Storia dell'articolo
Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 26 agosto 2014 alle ore 06:38.

MILANO
Il mondo idroelettrico è quello più soddisfatto degli andamenti. Gli indicatori dicono che c'è acqua in abbondanza, come sa bene il mondo del turismo, con un +33% rispetto alle medie estive.
Ovviamente, è presto per dare un bilancio. Come specifica Sergio Adami, capo dell'idroelettrico dell'Enel, «il quadro sarà chiaro a fine anno perché bisogna aspettare l'andamento del clima autnnale, con le fabbriche riaperte e quindi la domanda in risalita, e non è detto che ci saranno piogge abbondanti».
Tutti i bacini idrici sono pieni, anche quelli del Centro-Sud. La media di riempimento è del 75% (in agosto è una vera rarità), e come tutte le medie "trilussiane" significa che sono all'orlo quasi tutti i bacini tranne quelli che si stanno svuotando in tutta fretta per motivi di prevezione: in vista delle piogge d'autunno è bene avere, per motivi di protezione civile, serbatoi liberi pronti a contenere piene furiose.
E sono al massimo anche le centrali "di pompaggio", quelle che hanno il lago in montagna e le condotte ma che possono marciare al contrario e riempire dal basso verso l'alto le dighe. Queste centrali sono una caratteristica italiana, come quelle di Entracque nel cuneese, di Ronco Valgrande sulla sponda varesina del lago Maggiore, oppure l'Àncipa in Sicilia. Quando di notte il vento fa turbinare le centrali eoliche ma i consumi industriali dormono, la corrente prodotta dai mulini a vento non va sprecata ma viene usata per ripompare in quota l'acqua e rimpire di nuovo i bacini idroelettrici.
In luglio le nuvole invece hanno ridotto la produzione da solare fotovoltaico (-0,3%) mentre le folate temporalesche hanno aiutato le centrali eoliche (+78,2%). Da gennaio a luglio le centrali rinnovabili hanno coperto il 38,9% della domanda e il 44,9% della produzione netta nazionale. Il solo fotovoltaico ha soddisfatto l'8% della richiesta elettrica del periodo gennaio-luglio 2014.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenta la notizia

Ultimi di sezione

Shopping24

Dai nostri archivi