Storia dell'articolo
Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 29 settembre 2014 alle ore 18:55.
L'ultima modifica è del 29 settembre 2014 alle ore 19:41.

Il mercato italiano dell’Ict inizia a vedere qualche flebile segnale positivo. All’orizzonte però. Molto all’orizzonte perché i numeri messi nero su bianco nel rapporto Assinform-Netconsulting per il momento sono preceduti immancabilmente dal segno meno: -3,1% nel semestre e -1,8% per la chiusura d’anno.

Entrando in dettaglio, va rilevato che il risultato con il segno meno è dovuto alla contrazione - ormai fenomeno strutturale - del fatturato dei servizi di rete tlc (-9,2%) dovuta alla forte competitività fra operatori tlc e al ribasso delle tariffe di
terminazione tradottasi in una discesa dei prezzi a tutto vantaggio per l’utenza. Scorporata questa componente - spiega Assinform - che pesa per un terzo, il resto del mercato digitale è cresciuto complessivamente dell`1,1%. Il calo dei servizi ict a 5.079 milioni (-2,4%) è
stato più che compensato dalla ripresa dei comparti dei dispositivi e sistemi (8.232 milioni, + 0,7%), del software e delle soluzioni ict (2.615 milioni, + 3,2%), dell’e-content e
digital advertising (3.202 milioni, +6,6%).

«Ci troviamo - -esordisce Agostino Santoni, presidente di Assinform- all'inizio di una new wave digitale, la trasformazione del nostro mercato e del nostro settore continua ed evidenzia segnali molto interessanti pur in una congiuntura economica sfavorevole. Tutto fa pensare che la ripresa del mercato digitale nel suo complesso si avvicini».

Commenta la notizia

Ultimi di sezione

Shopping24

Dai nostri archivi