Storia dell'articolo
Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 20 ottobre 2014 alle ore 12:25.

My24

Rinaldi group di Salerno, azienda che produce materassi e li vende in parte all'estero, si è aggiudicata quest'anno il “Company to Watch” 2014, prestigioso riconoscimento, del sistema Cerved delle Camere di Commercio italiane, che la individua come migliore impresa del settore. Sopratutto per la sua accentuata vocazione all'innovazione.
Un esempio di questa è nell'ultimo progetto realizzato con le università di Salerno e di Napoli e portato avanti con un finanziamento di Fondimpresa.

Il Dna, Dynamic Natural Absorption, in realtà è un programma complesso che, coinvolgendo diversi Dipartimenti delle Università di Napoli e Salerno, con un contributo di 150mila euro, ha formato i dipendenti a produrre un nuovo tipo di materasso, risultante da un mix di spugne di diversa elasticità e permeabilità, con un processo produttivo in via di ulteriore ottimizzazione.
Lavoro di un anno e più che permette oggi all'azienda salernita di essere più forte nella competizione internazionale. Si pensa che dall'attuale fatturato di circa 10 milioni (cresciuto al ritmo del 10% negli ultimi anni) si potrà passare a 13 entro i prossimi tre anni. Con un incremento di una decina di dipendenti rispetto agli attuali 42.
Rinaldi group è una realtà ormai cinquantenaria che ha da sempre dedicato interesse e investimenti all'innovazione, anche in un settore manifatturiero tradizionale e su un prodotto considerato maturo. Con il nuovo progetto si è voluto voltare ancora una volta pagina e innovare sotto numerosi profili: in primo luogo, si è deciso di far camminare parallelamente , quasi su misura, che adatta materiali e forma alle caratteristiche fisiche. Unica strada per convincere un consumatore restìo a cambiare materasso più volte nella vita, sopratutto nell'attuale congiuntura e di fronte al grave calo dei consumi che registra l'Italia.

Oggi Rinaldi esporta anche nei Paesi Bric e in Magreb. E punta a rafforzarsi molto all'estero.
«C'è un altro elemento di grande soddisfazione nel lavoro svolto e che portiamo avanti - sottolinea Stefania Rinaldi, che conduce l'azienda insieme ai fratelli e al padre - abbiamo creato una rete che sa lavorare insieme con università, centro di formazione, fondimpresa, dipendenti e fornitori. Una premessa importante per crescere insieme con il territorio».

Commenta la notizia

Ultimi di sezione

Shopping24

Dai nostri archivi