Dai macchinari agli alimentari, ecco dove l'export italiano tira di più
Il dato di settembre, con una crescita media del 7,4% su base annua, risolleva le sorti dell'export nazionale, affondato nei primi nove mesi dell'anno da una performance poco brillante in particolare nell'area extra-Ue. L'Europa, per fortuna, continua a tirare, spingendo le vendite italiane tra gennaio e settembre in rialzo dell'1,4%. Vediamo i settori principali.
di Luca Orlando
3. Dove corre l'export / Autoveicoli

In termini relativi è la sorpresa migliore dell'anno, grazie anche alla ripresa della produzione Maserati a Grugliasco. L'export 2014 balza del 10,2%, con una distribuzione omogenea tra paesi Ue (+9,7%) ed extra-Ue (+10,9%). L'exploit non basta comunque per equilibrare il saldo commerciale del settore, in rosso in nove mesi per 3,7 miliardi di euro.
©RIPRODUZIONE RISERVATA