Storia dell'articolo
Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 13 dicembre 2014 alle ore 16:07.
L'ultima modifica è del 13 dicembre 2014 alle ore 17:39.

My24
(Ansa)(Ansa)

Alla fine, la polemica mediatica ha avuto gli effetti desiderati. E ha sbloccato – così come non si era riusciti a fare per le vie canoniche nei due mesi precedenti – il completamento dell'iter della procedura di Via della Torino-Lione.

A dare la notizia, ieri in serata, è stato lo stesso senatore del Pd Stefano Esposito, vicepresidente della Commissione Trasporti: era stato proprio lui, del resto, giovedì – come riportato dal Sole24ore.com - a sollevare l'allarme per i ritardi accumulati nell'approvazione del progetto definitivo, atteso all'esame del Cipe entro la fine dell'anno. Slittamenti inacettabili, soprattutto a fronte delle ripetute promesse e degli impegni assunti dal ministro delle Infrastrutture, Maurizio Lupi.

«Fonti del ministero – ha spiegato il politico, condividendo la notizia anche sul proprio profilo Facebook – mi hanno comunicato che lunedì il parere di valutazione ambientale della Torino-Lione sarà firmato dal ministro Gianluca Galletti». Aggiunge ancora Esposito: «Spiace solo constatare che, come al solito, se non usi il bastone, nessuno ascolta. Fino alla prossima volta».

La firma in calce al documento arriverà, in ogni caso, alla vigilia della Conferenza intergovernativa sulla Torino-Lione, prevista per martedì prossimo (16 dicembre) a Roma. La riunione ha all'ordine del giorno una serie di passaggi decisivi e importanti. Innanzitutto dovrà istruire l'assemblea costitutiva del nuovo soggetto promotore, che entro la fine dell'anno prenderà il posto di Ltf (incaricata della sola fase di progettazione) e che avrà il compito di realizzare e gestire la linea veloce. Sempre la Cig dovrà inoltre vagliare i criteri che saranno utilizzati per la selezioni ad inviti delle società, a cui sarà chiesta un'offerta per la certificazione dei costi del progetto definitivo. In ultimo, martedì a Roma, si discuterà anche della predisposizione dei documenti, che dovranno essere presentati a Bruxelles entro fine febbraio in risposta al bando per il cofinanziamento delle reti Ten-T.

Commenta la notizia

Ultimi di sezione

Shopping24

Dai nostri archivi