Moda24

Christian Pellizzari e Comeforbreakfast: due italiani alla finale europea…

  • Abbonati
  • Accedi
stili+tendenze

Christian Pellizzari e Comeforbreakfast: due italiani alla finale europea del Woolmark Prize

L'Italia si conferma protagonista del Woolmark Prize, che dal 1954 ad oggi ha premiato stilisti emergenti: alla finale europea del premio che lanciò Karl Lagerfeld e Yves Saint Laurent, che si terrà ad Anversa il prossimo 16 luglio, sono infatti candidati due brand italiani, Christian Pellizzari, etichetta fondata dall'eponimo designer, e Comeforbreakfast, ideato e diretto da Antonio Romano e Francesco Alagna.

Il primo marchio è candidato nella sezione menswear che il Woolmark Prize ha introdotto solo lo scorso anno. I vincitori delle sei finali regionali – tra cui anche quelli della competizione europea – si confronteranno a Firenze, durante Pitti Uomo, a gennaio 2016. Si tratta della seconda finale mondiale dell'International Woolmark Prize dedicata alle collezioni di abbigliamento e accessori da uomo, mentre le sei griffe emergenti del segmento womenswear si confronteranno a New York nel febbraio del prossimo anno. Le collezioni dei vincitori dell'International Woolmark Prize saranno vendute presso i retail partner a livello internazionale, tra cui Harvey Nichols in Uk, Joyce in Cina, Saks 5th Avenue negli USA, 10 Corso Como in Italia e in Cina, My Theresa online, David Jones in Australia.

Christian Pellizzari, intanto, si prepara a partecipare alla finale europea: nato a Treviso nel 1981, ha dedicato la sua vita alla moda, la sua vera passione. Prima di fondare il proprio brand ha studiato al Polimoda a Firenze e lavorato per quattro anni da Tonello, affinando la propria attitudine alla progettazione di collezioni sartoriali. In seguito si è trasferito a Parigi dove ha lavorato nell'ufficio stile di Vionnet prima e Jay Ahr poi. Già finalista al concorso “Who is on Next? Uomo 2013”, nel giugno 2013 ha sfilato all'Armani Teatro presentando la propria collezione primavera-estate 2015.

Diversa, ma ugualmente trainata dalla passione, la storia dietro Comeforbreakfast: innovazione ed eclettismo, uniti a una forte conoscenza della cultura urbana sono stati il motore del successo di quest'etichetta, fondata nel 2010 a Milano da Antonio Romano e Francesco Alagna. I due – Antonio è di origine pugliese, ha studiato Womenswear & Menswear Fashion Design al Polimoda di Firenze ed è il direttore creativo, mentre Francesco è nato in Veneto, ha conseguito un master in Fashion Buying all'Istituto Marangoni e si occupa di marketing – si sono conosciuti a Milano e hanno deciso di fondare il proprio brand proprio a colazione. Dopo aver presentato una prima capsule unisex al White, nel 2010, hanno strutturato un'etichetta che li rispecchia in modo molto fedele. La collezione primavera-estate 2015, per esempio, è ispirata ai disegni della loro infanzia.

Oltre ai due italiani ecco gli altri candidati al Woolmark Prize europeo: Capara (Belgio), Jindra Jansová (Repubblica Ceca), Freya Dalsjø (Danimarca), CristaSeya (Francia), Bobby Kolade (Germania), Nanna van Blaaderen (Olanda), Juan Vidal (Spagna), Asu Aksu (Turchia) nella sezione womenswear; Pavel Ivančic (Repubblica Ceca), Armoire d'homme (Danimarca), Harmony (Francia), Ivanman (Germania), Jonathan Christopher (Olanda), Etxeberria (Spagna), Giray Sepin (Turchia) e MariusPetrus (Belgio).

© Riproduzione riservata