
Il brand G-Shock è da sempre sinonimo di orologi giapponesi tecnologicamente ineccepibili. Ma la sua forza, quella che ha permesso ai modelli di questa longeva famiglia di Casio di essere venduti in oltre 70milioni di pezzi nel mondo, è legata alla loro resistenza ai limiti dell'indistruttibilità. Sul G-Shock il brand ha edificato un impero che vale oggi una market share mondiale nel settore dell'orologeria attorno al 2,6% (fonte Vontobel sul 2014), grazie a un indiscusso know how ma soprattutto a un successo globale che ancora oggi fa per esempio di G-Shock uno dei primissimi marchi orologieri sul mercato americano nel segmento di riferimento. Apprezzato nel nostro Paese, dove questo modello ha sempre rappresentato l'alternativa all'orologeria tradizionale, da quando Casio Italia ha iniziato a gestire direttamente la distribuzione (aprile 2010) ha intrapreso una costante evoluzione. In quest'ottica anche in Italia ora G-Shock inizia ad approcciarsi a una fascia prezzo più alta e il nuovo Mudmaster GWG-1000 non è che un esempio. Autentico “survival watch” trova il suo punto di forza in una nuova struttura di protezione che lo isola da infiltrazioni di terra, polvere e fango. Radiocontrollato a ricarica solare, offre le funzioni di altimetro, bussola digitale, termometro, barometro, allarme, cronometro 1/100 di secondo e world time.
© Riproduzione riservata