Moda24

A Milano serata di solidarietà e star per sostenere Oxfam

  • Abbonati
  • Accedi
Women’s Circle 2015

A Milano serata di solidarietà e star per sostenere Oxfam

È stata una serata di solidarietà quella di ieri agli East End Studios di Milano, quella del “Women’s Circle 2015”, evento annuale di raccolta fondi di Oxfam in collaborazione con The Circle Italia, parte del network internazionale fondato nel 2008 da Annie Lennox, e portato in Italia da Antonella Antonelli e Livia Firth, ambasciatrice globale di Oxfam.
Una serata di musica, solidarietà ed emozione grazie alle letture di Margherita Buy, ambasciatrice di Oxfam, Fabrizio Gifuni e Giovanna Mezzogiorno, con la partecipazione di Nina Zilli e dei Kings of Convenience.

Le letture hanno raccontato la storia vera dei profughi Martha Nyandit dal Sud Sudan, Laureta Hodaj dall'Albania e Ahmad Mohmammad dalla Siria, costretti, a un certo punto della loro vita, a lasciarsi tutto alle spalle, a causa di guerre e fame. Interviste che sono state raccolte da Oxfam e rielaborate dalla scrittrice Ilaria Bernardini per testimoniare la drammatica condizione dei 60 milioni di profughi che si contano oggi nel mondo.

«In soli 15 anni si è raggiunto un grande risultato anche se ancora parziale: dimezzare il numero dei poveri assoluti nel mondo, quelli che, per intenderci, vivono con meno di 1,25 dollari al giorno - ha commentato Maurizia Iachino, presidente di Oxfam Italia -. È davvero giunto il momento nel quale possiamo lanciare la grande sfida per i prossimi 15 anni: consegnare per sempre la fame e la povertà estrema alla storia, raggiungendo l'obiettivo Fame Zero entro il 2030. Oxfam è pronta a dare il suo contributo, attraverso l'iniziativa #sfidolafame e combattere la povertà al fianco delle donne. Ringrazio di cuore tutte le donne di The Circle Italia e la passione con la quale ci hanno dedicato tempo, energia e professionalità».

I progetti solidali di Oxfam sono supportati anche dall’iniziativa “Il vero regalo è donare” promossa da Fidenza Village, a fianco di The Circle Italia: fino al 6 gennaio 2016, a Fidenza Village tutti gli ospiti potranno contribuire, con una donazione minima, ricevendo una chiave dal significato molto profondo: un oggetto-simbolo di accesso a un nuovo capitolo della vita per le persone che hanno perso tutto. Il ricavato delle donazioni andrà a sostenere i progetti di assistenza ai richiedenti asilo e alle centinaia di migliaia di persone che, in fuga da conflitti, fame e violenze, intraprendono viaggi per cercare un futuro in Europa

© Riproduzione riservata