
La ricerca della precisione è ed è sempre stato il punto di arrivo dell’orologeria. Un terreno di caccia sul quale si sono misurati negli anni segnatempo meccanici e al quarzo, i cui upgrade a livello di performance sono però costantemente dipesi da un unico fattore comune: il progresso tecnologico. Proprio sulla tecnologia Citizen ha sempre poggiato le basi per il suo processo di evoluzione, un percorso che, con l’arrivo dell’ultima evoluzione dell’EcoDrive Satellite Wave, è pronto a tagliare il traguardo della perfezione.
Il merito va attribuito al calibro Eco-Drive F900 che grazie a un sistema di ricezione satellitare ospitato al suo interno capta i segnali relativi a data, orario e posizione Gps direttamente da satelliti in orbita 20mila km sopra la superficie terrestre. Uno sforzo che si traduce in un margine di tolleranza di un secondo ogni 10 milioni di anni. La tecnologia a ricarica-luce Eco Drive consente poi di far funzionare il Satellite Wave con qualsiasi sorgente luminosa naturale o artificiale assicurando una riserva di marcia fino a cinque anni. Tra i plus, doppio fuso, cronografo a 1/20 di secondo e struttura in Super Titanio, cinque volte più resistente del normale titanio.
© Riproduzione riservata