Moda24

Furla sempre più vicina alla Borsa grazie all’accordo da 30 milioni…

  • Abbonati
  • Accedi
finanza

Furla sempre più vicina alla Borsa grazie all’accordo da 30 milioni con Tip

Furla inizia il processo della sua quotazione in Borsa siglando un accordo con la società Tamburi Investment Partners, fondo che fa capo a Gianni Tamburi, che ha investito 30 milioni di euro nell’azienda. La strada della quotazione era già da tempo oggetto di valutazione da parte della famiglia Furlanetto, che controlla l’azienda.

Il prestito obbligazionario, si legge in un comunicato della merchant bank, ammonta a 15 milioni di euro e si convertirà automoticamente in azioni in occasione dell'Ipo. Tip si è impegnata a sottoscrivere il prestito, a convertirlo in capitale e a comprare azioni per ulteriori 15 milioni all'atto della quotazione, alle stesse condizioni economiche che saranno proposte al mercato.

«Gli azionisti di Furla - si legge in un comunicato congiunto -, da tempo impegnati nella trattativa, convocheranno a breve gli organi deliberanti della società per l'emissione di un prestito obbligazionario dell'importo di 15 milioni che si convertirà automaticamente in azioni Furla Spa in occasione della futura quotazione in Borsa, decisa di comune accordo nell'ambito dell'operazione sottoscritta e annunciata oggi». Tip «si è impegnata a sottoscrivere integralmente il prestito e, successivamente, sia ad effettuare la relativa conversione in capitale, sia a sottoscrivere all'atto della quotazione in Borsa un importo di ulteriori 15 milioni alle stesse identiche condizioni economiche che saranno proposte al mercato».

Nel 2015 Tip ha rilevato lo 0,7% del capitale di Hugo Boss, per un ojevstiemnto di circa 50 milioni di euro, e tramite la controllata Clubsette ha il 14% della Ruffini Partecipazioni S.r.l., società controllata da Remo Ruffini che detiene il 32% circa del gruppo Moncler.

Furla, fondata a Bologna nel 1927, ha chiuso il 2015 con ricavi in crescita del 30% a 339 milioni di euro. Il gruppo ha circa 1500 dipendenti e ha 415 boutique nel mondo, e per quest’anno sono previste altre 35 nuove aperture, fra cui Londra e Melbourne. A febbraio è stato siglato un accordo di licenza con Morellato per la produzione della prima collezione di orologi a marchio Furla.

© Riproduzione riservata