Moda24

Elisabetta II Regina (anche) di stile: in mostra a Londra il suo…

  • Abbonati
  • Accedi
buckingham palace

Elisabetta II Regina (anche) di stile: in mostra a Londra il suo guardaroba

LONDRA. Così si veste una regina: in mostra a Buckingham Palace a Londra per la prima volta quasi un secolo di abiti indossati da Elisabetta II, dalla veste in pizzo del battesimo quando aveva un mese, nel 1926, al tailleur verde prato sfoggiato nel giugno di quest'anno durante le celebrazioni per il suo novantesimo compleanno.
La serietà con cui la Regina ha sempre preso il suo ruolo istituzionale non consente guizzi di fantasia, strappi al cerimoniale o scelte controverse, ma gli abiti riflettono i cambiamenti della moda degli ultimi decenni, dal vitino di vespa degli anni Cinquanta ai tessuti stampati a grandi fiori degli anni Sessanta alle giacche con le spalline in evidenza degli anni Ottanta.

Elisabetta II non ha mai deviato dalla sua regola di scegliere solo abiti creati da stilisti inglesi ed è stata loro molto fedele. Il suo couturier per eccellenza è stato Norman Hartnell, che domina la mostra con le sue decine di creazioni per la Regina dal vestito da sposa del 1947 per i decenni successive fino alla sua morte nel 1979, seguendo le mode del momento ma sempre adattandole allo stile reale. Un altro nome ricorrente è Hardy Amies, mentre la stilista favorita attuale è Angela Kelly, che ha creato ad esempio l'abito color pesca che Elisabetta ha indossato alla cerimonia di apertura delle Olimpiadi di Londra nel 2012.

Un'altra costante dell'abbigliamento reale è il cappello, che la sera può essere sostituito da una tiara ma di giorno è immancabile e sempre in tinta con l'abito Un'intera galleria della mostra è una rassegna di cappellini reali di ogni foggia e forma, di seta, feltro o paglia, spesso decorati da nastri, fiori e piume.
La parte più spettacolare della mostra è dedicata agli abiti da cerimonia e per le grandi occasioni: primo fra tutti lo spettacolare vestito creato da Norman Hartnell per l'Incoronazione di Elisabetta nel 1953, intessuto di perle e cristalli e ricamato con i fiori simbolo delle quattro nazioni del Regno Unito: la rosa inglese, il cardo scozzese, il trifoglio irlandese e il narciso gallese. A insaputa di Elisabetta, Hartnell fece ricamare un solo quadrifoglio sul lato sinistro come augurio di buona fortuna alla nuova Regina.

Una sezione è invece dedicata alle 267 visite ufficiali all'estero fatte dalla Regina, viaggiando in 116 Paesi diversi e rivela la cura con cui viene preparato il guardaroba reale, scegliendo abiti, stoffe, colori e decorazioni sia tenendo conto del clima ma anche e soprattutto delle tradizioni e sensibilità locali. Un abito in pizzo nero con un lungo velo per la visita in Vaticano nel 1961, un vestito ricamato con peonie, il fiore caro ai cinesi, per la prima visita ufficiale a Pechino nel 1986, e così via.

Ogni abito – la mostra ne comprende 150 – è accompagnato da una gigantografia della Regina che lo indossa. La mostra spiega anche perchè la Regina sceglie sempre di vestirsi di un colore vivace, dal fucsia al giallo canarino, dall'azzurro cielo al verde smeraldo. La ragione è semplice: per spiccare nella folla ed essere facilmente visibile e individuabile dai suoi amati sudditi.

Fashioning a Reign: 90 years of style from the Queen's wardrobe
23 luglio – 2 ottobre 2016
Buckingham Palace, Londra
www.royalcollection.org.uk

© Riproduzione riservata