Moda24

Dalla moda al cinema, l’inarrestabile creatività (e la…

  • Abbonati
  • Accedi
talenti multiformi

Dalla moda al cinema, l’inarrestabile creatività (e la lezione) di Tom Ford

Parafrasando il titolo del bel thriller (“Nocturnal Animals”) che ha portato alla mostra del cinema di Venezia, un film sulla vita di Tom Ford si potrebbe chiamare “Multitalented Animals”. Definire Mr. Ford uno stilista che ama prestarsi di tanto in tanto al cinema, è infatti decisamente riduttivo.

Sette anni sono passati da quando, sempre al Lido, Tom Ford presentò il suo film di debutto, “A Single Man”, con gli strepitosi Colin Firth e Julianne Moore che si muovevano come eleganti divinità sofferenti fra dimore ancor più eleganti, mescolando il tagliente e scintillante glam della moda firmata Ford alla sua passione per l’architettura, peraltro la prima che animò il giovane texano figlio di agenti immobiliari, entrato alla Parsons School di New York per creare edifici e uscito a creare abiti.

A cinquantacinque anni appena compiuti, con un fresco marito (il giornalista Richard Buckley, sposato nel 2014 ma dopo 27 anni insieme) e anche un figlio (Jack, nato nel 2012), Ford sembra all’apice della sua forza creativa: negli stessi giorni del red carpet di Venezia, dove il cast del suo film ha sfilato indossando i suoi abiti, si è saputo che nel 2017 inaugurerà il suo nuovo mega flagship store newyorchese, nella storica Carlton House, al numero 680 di Madison Avenue, e che ha messo in vendita anche il suo Cerro Pelon Ranch, a Santa Fe, dimora progettata da lui stesso insieme a Tadao Ando, per 75 milioni di dollari.

Per Tom Ford il passato non è una valigia zeppa di ricordi, ma una inesauribile fonte di creatività per il presente. Pur concedendosi dei momenti di riflessione, non si è mai fermato da quando, nel 2004, lasciò Gucci dopo 10 anni e dopo averne fatto un brand globale, insieme al ceo e amico Domenico de Sole, capace di attrarre l’interesse di François Pinault che infatti ne acquistò la quota di maggioranza proprio dodici anni fa. Insieme a de Sole, poi, Ford lanciò la sua etichetta, i suoi occhiali, la sua linea beauty.

E a dimostrare l’infaticabilità multiforme di Ford è anche il fatto che mentre il suo profumo “Black Orchid” compie 10 anni, ha appena lanciato altre quattro preziose fragranze di nicchia declinati sul “verde”, e che la sera del 7 settembre inaugurerà la settimana della moda di New York con una sfilata “see now - buy now”, come sempre a inviti ristrettissimi ma visibile in streaming dal comodo divano di casa propria. L’anno scorso, poi, sempre per amor di novità, Ford non presentò la sua collezione PE 2016 con una sfilata, ma con un video, ovviamente molto cinematografico, nel quale Lady Gaga ballava sulle note di “I want your love” di Nile Rodgers.

«Credo di essere semplicemente una di quelle persone che quando decide di fare qualcosa, la fa e basta», ha detto Ford in un’intervista. Che si tratti di un abito, un profumo, un film, tanto vale. L’importante è non fermarsi alla prima cosa che ti viene bene.

© Riproduzione riservata