Moda24

Zara, a Roma megastore da 2.500 metri quadri nel palazzo che…

  • Abbonati
  • Accedi
retail

Zara, a Roma megastore da 2.500 metri quadri nel palazzo che ospitò i primi grandi magazzini

Se servissero altre prove a rafforzare il concetto che il retail fisico non è morto, cannibalizzato dalle vendite online, eccone una ulteriore: dopo tre mesi di lavori serrati, ha aperto le porte il rinnovato flagship store Zara di Roma, a pochi passi da Montecitorio.

Si tratta di un vero e proprio megastore: 2,500 metri quadri distribuiti sui cinque piani dell’ottocentesco Palazzo Bocconi, ex sede di Rinascente. Il negozio ospita le collezioni donna, uomo e bambino del brand. Ed è concepito come una shopping destination per i romani e per i turisti - si trova, infatti, in un’area ad altissima frequentazione: via del Corso, al civico 189 - sia che comprino online sia offline. Il flagship, infatti, può essere inteso come luogo di ricerca (e stimolare l’acquisto online, via app), di shopping, oppure di semplice conclusione - con il ritiro in negozio - di una procedura iniziata virtualmente.

Come già detto, lo store ha sede in un palazzo della fine dell’Ottocento: costruito tra il 1886 e il 1889 da Giulio De Angelis su commissione dei fratelli Bocconi, ospitò i primi grandi magazzini della Capitale. All’epoca l’architetto sovvertì la classica concezione di negozio, optando per facciate maestose, archi e balconate e un mix tra vetro, metallo e mattoni. Il restyling avviato dal gruppo Inditex non ha stravolto l’identità dello stabile ma ne ha esaltato i trait d’union con i capisaldi dell’estetica Zara. Come, ad esempio, la chiarezza e la funzionalità.

In linea con l’identità sempre più green dell’architettura retail e con i valori del gruppo, il negozio è stato realizzato all’insegna della sostenibilità. Grazie a una serie di misure di eco-efficienza (come l’impiego delle lampadine Led o la gestione responsabile dei rifiuti) garantisce un risparmio medio di elettricità del 30%, con conseguente riduzione delle emissioni inquinanti, e un risparmio di acqua fino al 40% rispetto a un punto vendita tradizionale. Ed è dotato di certificazione Leed Platino, come tutti gli store di nuova generazione del brand.

Zara in Italia conta oltre 100 negozi monomarca, mentre l’intero gruppo Inditex (Pull&Bear, Bershka, Oysho, Stradivarius, Zara Home, Massimo Dutti) ne conta 369 sul suolo nazionale. A livello mondiale, invece, il gruppo galiziano ha toccato quota 7.475. L'80% dei negozi è già eco-efficiente.

© Riproduzione riservata