Moda24

Occhi, bocca e capelli 3D: le nuove frontiere della cosmesi

  • Abbonati
  • Accedi
trend

Occhi, bocca e capelli 3D: le nuove frontiere della cosmesi

Effetto tridimensionale sul viso di Kim Kardashian grazie alla tecnica del contouring.
Effetto tridimensionale sul viso di Kim Kardashian grazie alla tecnica del contouring.

L'effetto 3D è utilizzato in modo costante nel cinema, spesso nei film d'azione e di avventura per dare un valore aggiunto, ma il trend tridimensionale si estende anche ad altri campi. Al Mido, la fiera internazionale dell'occhialeria, l'azienda austriaca Neubau Eyewear ha presentato una capsule collection “The Wire” in 3D dove il frontale è stampato in modo tridimensionale grazie a una tecnica laser con una speciale polvere di plastica, ma è soprattutto nel mondo beauty che l'effetto 3D sta conquistando sempre più spazi.

La maison Chanel, dopo dieci anni di studio, con la collaborazione di Erpro 3D Factory, ha sviluppato Le Volume Révolution, un mascara rivoluzionario. La sua particolarità è lo scovolino, il primo a essere impresso in 3D per una precisione senza uguale, ogni passata crea delle piccole “schegge” microscopiche che assicurano un volume intenso e il rilascio della giusta quantità di prodotto. Il mascara sarà in vendita in Francia a partire da metà luglio.

Make up 3D

Sono diversi i make up artist che si sono cimentati nel make up tridimensionale. L' apripista è stato Mario Dedivanovic, il mua di Kim Kardashian, con il contouring e lo sculpting, il sapiente gioco di ombre e luci per un effetto 3D di grade impatto. Il make up artist americano Michael Anthony, invece, si è concentrato sullo sguardo. Per riprodurre la tridimensionalità ha utilizzato delle strisce di materiale laminato, ma prima di applicarlo ha sfumato un ombretto scuro sull'attaccatura delle ciglia per creare l'illusione di un'ombra. L'alternativa alle strisce laminate è un eyeliner metallizzato che riproduce lo stesso la tridimensionalità.

All'ultima Milano Fashion Week, Linda Cantello per Giorgio Armani , ha creato una bocca tridimensionale, giocata su tre nuance di rosa per dare forma e volume alle labbra sottili e minimizzare quelle troppo carnose. Il brand californiano Smashbox ha sperimentato una macchina che può creare un lipstick su misura grazie alla stampa tridimensionale. La 3D Lip Printer è una speciale macchina che stampa il colore in un minuto su uno specchio da borsetta. Il colore, per il momento solo rosso, può essere a forma di bocca, emoji, logo, e si applica sulle labbra mediante un pennello.

La macchina futuristica è presente in tre posti: in California, nei laboratori di Smashbox a Los Angeles e a Londra. Sempre dalla California, il brand Benefit Cosmetics ha appena lanciato 3D Browtones, un gel per le sopracciglia, in 7 tonalità, che le illumina dando anche un tocco pop.

Colori HD3 nei capelli

Capelli dal colore effetto prisma? È possibile grazie a una nuova tecnica di colorazione, @Pure Pigments della Goldwell sviluppata con la collaborazione di Fuji Film e l'Università di Dresda. «Il principio alla base del prodotto è affascinante», spiega Gregory Eymieu, hair stylist di San Babila 4C a Milano. «Si tratta della tecnologia HD ³ che ha permesso di creare una nuova generazione di pigmenti diretti, da aggiungere alla miscela colore tradizionale, per ottenere risultati cromatici multidimensionali, durevoli e ad alta definizione. I pigmenti non si mescolano tra loro, ma si posizionano a diversi livelli del capello a seconda del loro colore.

Nella gamma ci sono sei toni che creano un gioco unico di riflessi e colori brillanti simili a un effetto prisma. I toni puri di giallo, arancio, rosso e viola rafforzano la tonalità del colore e lo illuminano, mentre i pigmenti blu e verde ammorbidiscono i contrasti e neutralizzano i toni indesiderati. Con questo trattamento si ottengono dei riflessi unici e molto luminosi sotto qualsiasi angolazione , la lucentezza aumenta del 63% rispetto a una normale colorazione e lo sbiadimento del colore viene molto limitato».

© Riproduzione riservata