Moda24

Dossier Per Roy Roger’s cotone e poliestere riciclati

  • Abbonati
  • Accedi
Dossier | N. 23 articoliPitti uomo 95, lo Speciale di Moda24

Per Roy Roger’s cotone e poliestere riciclati

  • –di

Giubbotto che ricorda le divise ufficiali delle squadre di football americano, con patch di vario tipo
Giubbotto che ricorda le divise ufficiali delle squadre di football americano, con patch di vario tipo

L’accordo stretto nel giugno scorso con Gallery Holding per la gestione dei sei negozi monomarca in Italia e i forti investimenti avviati nel settore della comunicazione portano risultati alla Roy Roger’s, marchio storico di denim ormai allargatosi al total look uomo e donna, che fa capo all’azienda fiorentina Manifatture 7Bell della famiglia Bacci-Biondi.

«I negozi stanno incrementando il fatturato del 30-50% e siamo molto contenti della collaborazione avviata e della strada imboccata – spiega Niccolò Biondi, alla guida dell’azienda col fratello Guido, direttore creativo, e con la mamma Patrizia Bacci – . Nel 2018 le vendite delle linee programmate hanno segnato +1,6 milioni, i riassortimenti sono cresciuti e i costi sono scesi di 2,5 milioni anche perché abbiamo spostato sui laboratori esterni l’attività di taglio tessuti e l’acquisto di materie prime. La strategia di rilancio sta dando frutti e noi non ci fermiamo, anzi acceleriamo perché è il momento di continuare a investire».

A fianco della ricerca di prodotto, le risorse sono concentrate sulla comunicazione e sulla campagna partita un anno fa e declinata su carta stampata, web e televisione. Nel 2018 l’azienda vi ha investito 1,4 milioni, quest’anno mette sul piatto altri 2 milioni di euro: una cifra importante per un marchio che fattura 20 milioni di euro e che ora è deciso a spingere sull’identità.

«Alla comunicazione dedichiamo la stessa grinta e impegno che riserviamo all’innovazione di prodotto – spiega Niccolò Biondi –. Vogliamo spingere soprattutto le collezioni donna che oggi rappresentano il 20%, e stiamo potenziando l’e-commerce che ora vale quasi il 2% delle vendite ed è diventato un canale vero». Il focus resta sull’export, che sta crescendo anche se rappresenta ancora meno del 10%. Intanto tra pochi giorni Roy Roger’s inaugura il nuovo show room di Milano e apre un nuovo negozio nel centro storico di Bologna insieme con Gallery Holding, società marchigiana leader nella gestione dei negozi monomarca che da sei mesi si occupa, appunto, anche di quelli a marchio Roy Roger’s situati a Firenze, Milano, Forte dei Marmi e negli outlet di Castel Romano, Serravalle Scrivia e Marcianise.

Al Pitti Uomo l’acceleratore dell’azienda fiorentina è premuto sulla sostenibilità ambientale con la presentazione di capi in denim a basso impatto fatti con cotone organico, cotone riciclato da scarti di produzione e poliestere riciclato da bottiglie in Pet, grazie alla collaborazione tra Roy Roger’s e il gruppo turco Isko.

© Riproduzione riservata