Moda24

Istituto Marangoni, 40 borse di studio dall’alleanza con le aziende

  • Abbonati
  • Accedi
formazione

Istituto Marangoni, 40 borse di studio dall’alleanza con le aziende

Quaranta partnership per 40 borse di studio che copriranno il 50% dei costi dei master di Milano, Firenze, Londra e Parigi in partenza a febbraio. È questo il frutto della sinergia tra Istituto Marangoni e alcune tra le più famose aziende di moda e design, italiane e internazionali.

Tra le imprese che hanno siglato l’alleanza con Marangoni - storica realtà della formazione nella moda e oggi parte del gruppo Galileo Global education - ci sono Ermanno Scervino, Etro, Balmain, Chantal Thomass e Poliform. Ciascuna di queste aziende sarà parte integrante del concorso per l’assegnazione delle borse di studio, un contest pensato per coinvolgere i candidati (neolaureati o professionisti) nell’ideazione di progetti innovativi sia nel settore creativo e fashion tout court sia in campi trasversali come il digitale e il marketing. Tutte le candidature devono essere inviate entro il 21 gennaio.

Per esempio, la School of Fashion & Art di Firenze di Istituto Marangoni ed Ermanno Scervino hanno lanciato il contest “Reinventing a collection”: i candidati dovranno presentare un tributo ( e insieme reinventare) la collezione donna primavera-estate 2019 con tre total look. Il concorso ideato da Etro, invece, punta tutto sulla apparente distanza tra tradizione e innovazione: “Traditional motifs, innovative prints” richiede ai candidati di presentare cinque grafiche contemporanee, ispirate ai motivi tradizionali del marchio da reinterpretare in chiave attuale.
Se, poi, BalmainParis si concentra sulla digital audience, Chantal Thomass, invece, ha chiamato gli aspiranti studenti parigini a raccolta puntando i riflettori sulle brand extention. Infine, Poliform UK ha lanciato il contest “Shaping innovation through adaptive products” chiamando gli interessati al master organizzato da Istituto Marangoni Londra a riflettere sul concetto di adattabilità nel design.

© Riproduzione riservata