Moda24

9/10 Gli strumenti per combattere i falsi/2

  • Abbonati
  • Accedi
    contraffazione

    Falsi nella moda, allarme dalle bancarelle al web

    La contraffazione è un fenomeno sempre più rilevante nel mondo della moda. Vuoi per l'appetibilità sempre maggiore dei marchi del lusso che hanno accesso a un'audience sempre più ampia e globale grazie ai social, vuoi perché oggi è facile acquistare una “copia fedele” di un capo o un accessorio su internet, con tanto di customer service dedicato. I sequestri della guardia di finanza di beni di moda poco sicuro, contraffatti o che infrangono la tutela del made in Italy negli ultimi 10 anni sono quadruplicati. Ma sono aumentati anche i mezzi che le aziende possono mettere in campo per difendersi.

    9/10 Gli strumenti per combattere i falsi/2

    I segugi virtuali sono software in grado non solo di riconoscere nomi di brand e modelli, ma anche di analizzare le foto dei prodotti e fornire un feedback a chi li ha “sguinzagliati” sul web. In genere, le aziende che, una volta “riconosciuti” i falsi e i siti che li commercializzano, tornano a utilizzare agli strumenti a disposizione nel mondo reale come la segnalazione alle forze dell'ordine e le azioni legali

    © Riproduzione riservata