Moda24

Seiko rivisita in chiave hi-tech un suo orologio storico e punta su Europa…

  • Abbonati
  • Accedi
segnatempo

Seiko rivisita in chiave hi-tech un suo orologio storico e punta su Europa e Usa

La casa orologiera giapponese Seiko ha aperto un nuovo capitolo dedicato alla rivisitazione di un suo storico orologio subacqueo realizzato oltre 50 anni fa con il Prospex Twilight Blue che conferma tutte le qualità che rendono (alcuni) modelli, utili strumenti professionali con cui affrontare serenamente le immersioni. Ottenute grazie all'impermeabilità che è garantita fino a 200 metri di profondità e alla resistenza agli urti della cassa d'acciaio di 44 mm di diametro, anche grazie a un rivestimento antigraffio.

Sul quadrante la funzionalità si intreccia al lato estetico. Infatti, se la leggibilità di tutte le indicazioni è (come per ogni diver che si rispetti) facile e immediata, la scelta dei colori blu e arancione è particolare e richiama quelli dei tramonti estivi che si possono ammirare sull'Isola di Malta.

Blu è il quadrante (protetto anche da un vetro zaffiro antiriflesso), mentre arancione sono alcuni inserti sul rehaut dell'orologio e il primo quarto sulla ghiera girevole che serve per calcolare i tempi di immersioni, mentre il resto è in nero.

Restando in tema di cura dei particolari, sulla cassa è stata applicata la lucidatura Zaratsu, quella stessa decorazione realizzata a mano che storicamente in Giappone viene usata sulle spade katana.

Il Prospex Twilight Blue presenta poi un altro tassello fondamentale per rendere professionale un orologio subacqueo: la resistenza del movimento ai campi magnetici fino a 4.800 a/m (ampere al metro). Movimento che è meccanico a carica automatica. Il bracciale è in acciaio con tripla chiusura di sicurezza ma, volendo, lo si può cambiare con un cinturino in gomma incluso nella scatola.

Questo modello è stato realizzato in soli 2019 pezzi che verranno venduti privilegiando i Paesi europei e gli Stati Uniti.

© Riproduzione riservata

>