Dall'alleanza tra Fiat e Chrysler nascerà un Suv di lusso con il marchio Maserati. Chrysler comincerà a produrre la nuova vettura nel 2013 utilizzando il telaio e parte della meccanica della Jeep Grand Cherokee. Il Suv sarà assemblato nell'impianto della casa automobilistica americana Jefferson North di Detroit e sarà venduto in tutto il mondo. Lo ha detto l'ad di Fiat e Chrysler Sergio Marchionne al Wall Street Journal durante il salone dell'auto di Los Angeles. Della Grand Cherokee, Marchionne ha detto: «E' una gran bella struttura. Perché non metterci sopra una Maserati?».
Il Wsj sottolinea che la cooperazione tra Chrysler e Maserati (acquisita da Fiat nel 1993) «aggiunge una nuova dimensione ai legami tra il produttore Usa e Fiat» mentre Chrysler sta avviando i preparativi per una possibile Ipo nel 2011.
Lo zar dell'auto dell'amministrazione Obama, Ron Bloom – osserva il Wsj - ha detto venerdì scorso che non è ancora chiaro se Chrysler sia pronta per tornare in Borsa l'anno prossimo, ma ha aggiunto che è «sulla traiettoria giusta».
Il piano, secondo il Wsj, segnala l'ampliamento della cooperazione tra Chrysler e Fiat, che ha il controllo manageriale del produttore Usa e detiene una quota del 20% Con il piano di rilancio di Marchionne, Chrysler sta preparandosi a lanciare una serie di "piccole" basate su veicoli sviluppati da Fiat. Produrrà anche modelli Fiat (come la 500) che saranno venduti negli States e contribuirà a far tornare sul mercato americano l'Alfa Romeo.
Con il marchio Lancia saranno venduti fuori dal Nord America anche alcuni modelli Chrysler, a cominciare dalla rinnovata Chrysler 200.
Chrysler ha registrato una perdita netta di 84 milioni di dollari nel terzo trimestre. Secondo Bloom, la performance finanziaria ha migliorato le aspettative di Chrysler e gli sforzi per ringiovanire la sua linea di prodotti sembrano andare bene. <La nostra opinione su Chrysler per il momento è buona», ha detto.
Il nuovo SUV Maserati sarà fabbricato a fianco della Gran Cherokee e della Dodge Durango. E' possibile che ci sia bisogno di assumere lavoratori per un terzo turno, ha detto Marchionne.
La Maserati è famosa per le sue auto sportive di lusso e vende modelli come la Quattroruote, insieme alla Gran Turismo coupè e convertibile. Marchionne aveva accennato per la prima volta alla possibilità di usare la struttura della Gran Cherokee per produrre altri veicoli durante la conference call sui risultati del terzo trimestre. La nuova Grand Cherokee è stata lanciata la scorsa estate ed è stata ben accolta. Il veicolo era stato sviluppato in cooperazione con Daimler, che fino al 2007 possedeva Chrysler, e la stessa struttura viene usata da Daimler per uno dei suoi Suv, l'MClass.
© Riproduzione riservata