Motori24

Bmw Serie 3 GT, ecco la seconda «gran turismo» bavarese

  • Abbonati
  • Accedi
VERSO GINEVRA

Bmw Serie 3 GT, ecco la seconda «gran turismo» bavarese

  • –di Corrado Canali

Ecco le prime immagini ufficiali e le foto della terza variante di carrozzeria della Serie 3. La Gt nell'offerta Bmw punta ad abbinare il Dna sportivo e dinamico della berlina con la funzionalità e la versatilità della station wagon. Quindi le caratteristiche della vettura sono una notevole abitabilità, l'apprezzabile confort di Marcia e la carrozzeria a due volumi e mezzo che strizza l'occhio alla sportività. Quattro porte con vetri senza cornice, linea del tetto che, ispirandosi ai coupé, scende verso la coda dominata da un grande portellone con incluso uno spoiler attivo. Una novità su una BMW che fuoriesce automaticamente alla velocità di 110 kmh. Non appena la velocità scende sotto i 70 kmh il profilo aerodinamico rientra automaticamente. E' possibile, tuttavia, far uscire o rientrare manualmente lo spoiler tramite un comando posto nella porta sul lato del guidatore. Rispetto alla Touring, lanuova Serie 3 Gran Turismo è più lunga di 200 millimetri (4.824 mm), più larga di 18 mm (1.828 mm) e più alta di 81 mm (1.508), mentre l'incremento del passo è di 110 millimetri (2.920 mm). Le maggiori dimensioni consentono di migliorare il confort e l'abitabilità, sia per gli occupanti i sedili anteriori (posizione di seduta rialzata di 59 mm) sia per i passeggeri posteriori che hanno a disposizione 70 millimetri in più di spazio per le gambe. Aumentata anche la capacità del vano bagagli che ora offre un volume di 520 litri (25 litri in più rispetto alla Touring) e ampliabile sino a 1.600 litri. Da ricordare che la nuova Serie 3 Gran Turismo è equipaggiata di serie con l'azionamento elettrico del portellone, nonché, a richiesta, del dispositivo che consente l'apertura con un movimento del piede sotto lo scudo paraurti. E a proposito di interni, le prime fotografie diffuse da BMW mostrano un abitacolo in sintonia con immagine e tradizioni del marchio. La plancia riprende lo stile e l'impostazione tipici delle altre Serie 3. Elegante e con tutti i comandi ben ordinati tra la zona alta della console e il tunnel centrale dove si nota l'ormai immancabile iDrive. Tre gli allestimenti, Sport Line, Luxury Line, Modern Line cui si aggiunge, in opzione, il pacchetto M Sport. Così se l'insieme degli optional è allineato a quello delle altre Serie 3 e comprende, tra l'altro, il raffinato sistema navigazione professionale o se, ad esempio, al posto dei cerchi ruota standard da 17 pollici, si desidera montare a richiesta speciali cerchi in lega da 18 o 19 pollici che accentuano il look sportivo, l'abitacolo della nuova Serie 3 Gran Turismo è impreziosito da una serie di sofisticati mix di materiali. Un elevato numero di varianti cromatiche e di rivestimenti consente inoltre la possibilità di realizzare numerosi e differenti abbinamenti. Al momento del lancio saranno disponibili cinque propulsori, tutti equipaggiati con tecnologia Bmw TwinPower Turbo. Oltre alla motorizzazione top di gamma, il propulsore sei cilindri 3 litri con potenza massima di 306 cv per la 335i, la serie dei motori a benzina comprende due quattro cilindri di 2 litri da 245 cv e da 184 cv montati rispettivamente sulla 328i e sulla 320i. Due i motori diesel di 2 litri, con potenze di 184 cv, di serie già euro 6 e di 143 cv, riservati alla 320d e alla 318d. Entro la fine dell'anno, poi, sono attesi il turbodiesel da 218 cv che equipaggerà la 325d e le versioni a quattro ruote motrici xDrive. Quanto ai cambi, infine, previsti il manuale a sei marce e, a richiesta, per tutte le motorizzazioni, quello automatico a otto rapporti. Entrambi i cambi, inoltre, sono dotati della funzione Start&Stop che insieme al Bmw EfficientDynamics, al Brake Energy Regeneration, all'indicatore del punto ottimale di cambiata, alla modalità Eco Pro, contribuisce a ridurre i consumi, secondo BMW, fino al 20%. Primi indicazioni sugli allestimenti tecnici che vanno dal potente impianto frenante realizzato con materiali leggeri ai numerosi che includo l'assistente digitale di frenata in curva Cornering Brake Control (Cbc). Da ricordare anche il sistema che facilita le partenze in salita e la funzione elettronica di bloccaggio del differenziale dell'asse posteriore che viene attivata attraverso la modalità di guida Dcs-Off. La Serie 3 Gran Turismo debutterà ufficialmente al Salone di Ginevra (7-17 marzo) e sarà in vendita da giugno. Il prezzo? Si parte da 37.990 euro, cioè 1.790 in più della Touring.

© Riproduzione riservata