Motori24

Aston Martin, ecco la nuova V12 Vantage S

  • Abbonati
  • Accedi
SUPERCAR

Aston Martin, ecco la nuova V12 Vantage S

Svelati tutti i dettagli della nuova V12 Vantage S. La vettura derivata quella col 5900 cc V12 da 573 CV, ma con 56 CV rispetto a prima. Grazie all'incremento di potenza, ottenuto con la nuova gestione elettronica Bosch, il dodici cilindri è in grado di spingere la vettura fino ai 330 kmh. Anche la coppia è cresciuta, passando da 570 a 620 Nm. Gli ingegneri hanno lavorato anche sull'erogazione, rendendo il motore ancor più elastico sin dal minimo: a 1.000 giri, il valore della coppia è passato da 440 a 510 Nm. Oltre al motore, gli interventi hanno coinvolto anche il cambio sequenziale che grazie agli aggiornamenti ora adotta la nuova denominazione Sportshift III. Derivato dalla trasmissione della recente V8 Vantage S, il nuovo cambio è più leggero di 25 kg. La scatola del cambio, montata sull'asse posteriore secondo la disposizione transaxle, è stata realizzata dalla Oerlikon Graziano. Tre le modalità di guida
offerte: Normal, Sport e Track, ognuna caratterizzata da uno specifico set-up di sospensioni e sterzo. Quest'ultima componente, in particolare, è del tutto nuova, e con un rapporto di dempoltiplicazione di 15:1 risulta più diretta della precedente. Da segnalare anche la presenza del tasto Sport, che agisce sulla risposta dell'acceleratore, i tempi di cambiata e il sound allo scarico.
A proposito: proprio lo scarico è stato sviluppato a partire da quello della fuoriserie One-77, particolarmente leggero, compatto e riconoscibile in termini di tonalità. Esteticamente, la V12 Vantage S è riconoscibile per la nuova griglia in fibra di carbonio, disegnata per migliorare il raffreddamento e ispirata a quella del prototipo CC100 Speedster destinato a influenzare il design dei modelli futuri. Altri dettagli inediti sono i cerchi a dieci razze e il tetto nero. Per quanto riguarda gli interni invece sono disponibili due tipi di sedili, Sport e Lightweight e rivestimenti in pelle Luxmill, semi-anilina o Alcantara.
C.Ca.

© Riproduzione riservata