Motori24

Audi A3, al via la produzione della Cabriolet

  • Abbonati
  • Accedi
PREMIUM

Audi A3, al via la produzione della Cabriolet

  • –di Corrado Canali

E' iniziata la storia automobilistica della nuova Audi A3 Cabriolet una delle più intriganti anteprime proposte dal costruttore dei "quattro anelli" al recente Salone di Francoforte. Per realizzarla la casa automobilistica tedesca è partita, non più come in precedenza dalla versione a tre porte dell'A3, ma dalla berlina a quattro porte, ribattezzata Sedan, con la quale condivide anche lo stesso impianto di produzione ungherese di Gyor. Ampliato negli ultimi due anni e mezzo con un consistente piano di investimenti per circa 900 milioni di euro, la fabbrica ungherese produrrà, infatti, anche sia la nuova generazione della TT che della TT Roadster, entrambe attese attese nel corso dell'anno prossimo, per un totale, a pieno regime, di circa 125.000 unità annue. La nuova Audi A3 Cabriolet, nel frattempo, sarà in prevendita in Germania e in alcuni mercati europei con le prime consegne previste per la prossima primavera. L'Audi A3 Cabriolet è, di conseguenza, tutta nuova. Più grande della generazione precedente, ora raggiunge i 442 cm complessivi di lunghezza per potere offrire molto più spazio per passeggeri, ma anche per i bagagli con una capacità complessiva di 320 litri che si riducono di poco a 287 quando la capote è aperta. Grazie alla nuova piattaforma modulare del Gruppo VW che fa da base alla vettura, la nuova A3 Cabriolet pesa mediamente 50 kg in meno alla versione precedente ma soprattutto guadagna una "coda" decisamente più lunga che ne slancia ulteriormente la linea. Tre i motori disponibili al momento del lancio: due sono a benzina, il 1400 cc TFSI da 140 CV e il 1800 cc TFSI da 180 CV più un solo motore turbodiesel, il 2000 cc TDI da 150 CV. In attesa, naturalmente, della versione più potente, la "super" S3 accreditata, addirittura, di 300 CV

© Riproduzione riservata