Motori24

Fiat Panda formato «off-road»

  • Abbonati
  • Accedi
MADE IN ITALY

Fiat Panda formato «off-road»

Che la Panda Cross sia il risultato di una doppia anima, la fuoristradistica e la stradale, lo si intuisce dalle soluzioni tecnologiche interessanti di cui dispone, ma a sorprendere è che sarà in vendita da settembre ad un prezzo d'attacco molto aggressivo: 19.460 euro. La Panda Cross è una vettura trasversale, agile e compatta, ma anche in grado di superare ostacolo insormontabili, grazie alla trazione integrale e al blocco del differenziale elettronico, inoltre propone un stile molto personale e ben riuscito. Il frontale propone un paraurti con il generoso "skid plate" cioè la protezione in acciaio in colore silver per salvaguardare gli organi meccanici. A sottolineare il carattere robusto ed off-road, sono presenti ganci traino in rosso brillante. Inediti anche i gruppi ottici, grazie ai proiettori e ai nuovi fendinebbia integrati e le luci diurne con tecnologia Led. Nella vista laterale si notano i passaruota marcati, le modanature col badge Cross e le barre portatutto sul tetto. I cerchi in lega da 15'' hanno un disegno a 5 razze a V e una finitura in metallo brunito.

Dietro i paraurti hanno una protezione sotto-scocca che riprende il design dell'anteriore e i gruppi ottici protetti. L'abitacolo è curato, con sedili in tessuto naturale dal look tecnico, mentre la fascia della plancia è in un nuovo colore rame, con finiture utilizzate anche per il mobiletto centrale, sul quale è montato il selettore di guida Terrain Control da cui si comandano le tre modalità di guida: la prima prevede l'impiego dell'Hill Descent Control che regola la velocità nelle discese impegnative, la seconda ottimizza la trazione integrale ripartendola sulle 4 ruote in base alle necessità, infine la "auto" divide la coppia fra anteriore e posteriore privilegiando la coppia anteriore. Il sistema di trasmissione di tipo "Torque on demand" si avvale di due differenziali e di un giunto controllato elettronicamente, è gestito da una centralina che, attraverso l'analisi dei segnali veicolo, ripartisce la trazione sui due assali. I vantaggi che offre sono l'assoluto automatismo del funzionamento e l'assenza di manutenzione. Grazie alle cinque porte, la nuova Panda Cross è un vero City Suv di ridotte dimensioni esterne, 3,7 metri di lunghezza per 1,66 di larghezza e 1,66 di altezza, ma con un sorprendente spazio interno e un bagagliaio di 225 litri. Per assicurare la massima aderenza su ogni superficie, sono di serie gli pneumatici All Seasons, di maggiori dimensioni rispetto a quelli della Panda 4x4.

Rispetto al quest'ultima, la Cross ha una altezza da terra è aumentata fino a 161 mm per la TwinAir e fino a 158 mm per Multijet. I motori disponibili, entrambi con Start&Stop sono il turbodiesel 1.300 cc Multijet da 80 cv e il benzina 900 cc TwinAir Turbo da 90 cv con 5 cv in più di potenza per le due Panda Cross. Nella dotazione di serie sono compresi il climatizzatore automatico e la radio CD/MP3 con sistema Blue&MeTM con in aggiunta anche i comandi al volante. Insieme alla nuova Panda Cross. (C.Ca.)

© Riproduzione riservata