Appuntamento irrinunciabile per i grandi collezionisti d'automobile, ma anche per chi trovandosi in California non vuole perdere l'occasione di ammirare una parata di vetture esclusive o di assistere ad aste in cui vengono “battute” rarità di ieri e di oggi, il Concorso d'Eleganza di Pebble Beach sta arrivando alle battute finali. L'epilogo è previsto domenica 16 agosto sul green della buca numero 18 del prestigioso Golf Club, che si snoda accanto alla 17 Road Miles che costeggia l'Oceano Pacifico, quando sarà annunciata la vettura che si sarà imposta nel celebre Concorso.
Quello di Pebble Beach, insieme a quello i Villa d'Este e al Festival of Speed e al Revival of Goodwood, dà vita anche quest'anno a una passerella sulla quale molti costruttori fanno sfilare in anteprima novità, ovviamente di alto rango e costose, che nelle prossime settimane saranno messe in vendita. E' questo il caso dell'Alfa Romeo 4C Spider, dell'Aston Martin Db9 Gt, della Lamborghini Aventador Sv Roadster estrapolata dall'omonima Coupé, delle rinnovate Lexus Lx 570 e Gs, della McLaren 570S tirata in un unico esemplare dal reparto Special Operations e dell'Infiniti Q70 Premium Select Edition. Ma ci sono in California sbarcano anche le concept-car Aston Martin Dbx, le Bmw M4 Gts e 3.0 Csl Hommage R, la Lamborghini Asterion Lpi 910-4 e la Hyundai Vision G Coupé. Ovviamente, all'appuntamento californiano sono presenti tutte le case che animano il settore Premium sia con le più recenti realizzazioni sia con iconici modelli del passato.
Inoltre, a Pebble Beach a catalizzare l'interesse di appassionati e collezionisti c'è anche Casa Ferrari Carmel. E' una location temporanea ispirata alla casa natale di Enzo Ferrari (si trova all'interno della pista di Fiorano) alla quale s'affiancano aree pit stop, di ristoro, dedicate allo shopping ed espositive. In queste ultime sfilano la gamma attuale e Rosse uniche come la 500 Mondial Spyder del 1954, la 250 Monza del 1954, la 250 LM vincitrice alla 24 Ore di Le Mans del 1964, la 275 GTB Competizione e la 410 Sport 1955/56, vincitrice all'edizione 2012 del Concours d'Elegance.
Il made in Italy, questa volta, è sostenuto anche dalle Fiat Eden Roc (voluta da Ganni Agnelli e disegnata da Pininfarina) e 8V Supersonic V8 del 1953 che sarà messa all'asta nel week-end conclusivo della kermesse californiana, a una stima compresa tra 1,8 milioni e 2,4 milioni di dollari, e dalla Lancia Aurelia B24S che sarà proposta a un analogo prezzo base. Quotazioni non solo stellari ma anche in crescita rispetto al passato sono annunciate per tutti i marchi dell'eccellenza del Made in Italy a quattro ruote: Ferrari, Maserati, Lamborghini, Iso Rivolta, Bizzarrini, Abarth e Alfa Romeo.
Tra le manifestazioni che animano l'edizione 2015 del Concorso di Pebble Beach vanno ricordate la Carmel Mission Classic (dove sono esposte auto legate alla storia di Holywood come la Cadillac di Rita Hayworth e la Bentley di Cary Grant) oltre al Monterey Car Week Rally, aperto sia alle auto sportive attuali sia a quelle d'epoca, e all'Automobilia Monterey dove tra le rarità dedicate ai collezionisti un catalogo della Ferrari 166 Inter Coupé del 1950 è in vendita a 6.000 dollari.
© Riproduzione riservata