Motori24

7/10 MV Agusta Brutale 1090, la più leggera

  • Abbonati
  • Accedi
    COMPARATIVA MOTO

    Maxi-naked a confronto, ecco quale scegliere

    Piacciono le nude ipervitaminizzate: prestazioni e potenza da superbike, con l'erogazione addolcita e controllata dall'elettronica, tanto divertimento alla guida. Destinate a piloti esperti e poco frequentatori delle autostrade
    All'inizio si è trattato di spogliare una superbike, sostituire i mezzi manubri con un unico manubrio più alto, rendere l'erogazione un po' più piena ai regimi medio-bassi, ed era fatta: la naked sportiva era pronta. Negli ultimi due anni, però, il segmento si è affollato sempre più, in seguito all'arrivo di modelli progettati direttamente per essere nude ipervitaminizzate. Le caratteristiche, però, sono rimaste le stesse: una pioggia di cavalli (tra i 140 e i 180), e tanta coppia disponibile subito, per offrire fiumi di adrenalina quando la strada inizia a farsi tortuosa e si spalanca il gas a ogni uscita di curva. Ecco i nove modelli offerti dal listino.

    7/10 MV Agusta Brutale 1090, la più leggera

    Con i suoi 183 kg a secco, anche di poco, la nuda della Casa di Schiranna (14.890 euro) è la più leggera del lotto, anche se, considerando i 23 litri del serbatoio (di 5-6 litri più grande della concorrenza), in ordine di marcia, i rapporti potrebbero invertirsi. Il suo cuore è un quattro cilindri in linea, con due configurazioni di potenza massima: 144 cv a 10.300 giri/min e 158 cv a 11.900 giri per la versione RR (18.990 euro). Dispone del controllo di trazione regolabile su 8 livelli e di Abs. La ciclistica è da riferimento, con un telaio con sezione a traliccio in tubi di acciaio e piastre in alluminio a elevata rigidità̀ torsionale, un forcellone monobraccio con ammortizzatore regolabile nel precarico e la robusta forcella a steli rovesciati da 50 mm. I freni con pinze anteriori radiali lavorano con due dischi da 310 mm.

    © Riproduzione riservata