
10/10 Yamaha MT-10, la più compatta
Con un interasse limitato in 1400 mm, la nuda Yamaha (12.990 euro) è la corta del nostro gruppo. Motore e ciclistica (telaio e sospensioni) derivano da quelli della R1, la superbike di Casa Yamaha: il telaio deltabox in alluminio è praticamente identico, mentre il quattro cilindri a scoppi irregolari di 998 cc è stato modificato in diverse parti per ottenere un'erogazione più godibile ai bassi e medi regimi. I cavalli ora sono 160 cv a 11.500 giri, con 115 Nm di coppia massima a 9mila giri. L'elettronica annovera il ride-by-wire settabile su tre mappature (Standard, A e B), il controllo di trazione disinseribile e regolabile su tre livelli e l'Abs Bosch. C'è anche, unica insieme alla Bmw S1000R che lo offre però come optional, il cruise control per i viaggi in autostrada. Contenuto anche il peso: solo 210 kg in ordine di marcia. Infine, nelle frenate più tirate (grazie ai due dischi anteriori da 320 mm frenati da pinze radiali a quattro pistoncini), torna utile la frizione antisaltellamento, di serie.
© Riproduzione riservata