Motori24

Il Ducato protagonista del Salone del Caravan di Düsseldorf

  • Abbonati
  • Accedi
Altri motori

Il Ducato protagonista del Salone del Caravan di Düsseldorf

E' l'evento più importante a livello mondiale per quanto riguarda il settore del turismo “en plein air” e dei camper, un settore destinato a chiudere il 2016 con immatricolazioni record. A Düsseldorf anche quest'anno va in scena il Salone del Caravan (27 agosto – 4 settembre) che vede presente fra gli altri produttori anche Fiat Professional che espone qui la sesta generazione del suo “best seller” il Ducato, la “base” considerate ideale da tutti gli appassionati del turismo “en plein air”.

Le numerose varianti della carrozzeria, la forma squadrata e regolare del vano di carico, l'efficienza del telaio e la guida di tipo automobilistico hanno reso, infatti, il telaio del Ducato fra i più scelti dai principali produttori di camper europei. Attualmente, poi, i nuovi motori Multijet Euro 6 sono ai vertici del settore sia in termini di risparmio di carburante e di coppia elevata ai bassi regimi, due qualità che sono considerate essenziali da chi guida un camper. I propulsori da 130, 150 e 180 CV sono disponibili anche nella versione con cambio robotizzato Comfort Matic, per una guida più rilassata e offrono sistemi di sicurezza e di assistenza di ultima generazione. In aggiunta Fiat Professional offre anche un'ampia gamma di soluzioni integrate e di servizi dedicati, studiati in collaborazione con Mopar perché i clienti finali possano viaggiare in tutta tranquillità durante i loro spostamenti. Il Ducato ha portato al Salone di Düsseldorf 4 diverse basi per camper, dalla passo corto a pannelli, alle varie opzioni cabinate con telaio speciale ribassato. Si tratta di una selezione dell'ampia offerta di basi Ducato specifiche per camper, la più completa del settore coi 5 passi, le 6 diverse lunghezze di telaio e le 4 motorizzazioni disponibili. In totale, combinando tutte le carrozzerie, le capacità di carico e le diverse motorizzazioni a disposizione, si raggiunge complessivamente un totale di 600 diversi allestimenti per camper. (C.Ca. )

© Riproduzione riservata