Motori24

Nissan Qashqai, compie 10 anni il crossover dei record

  • Abbonati
  • Accedi
RIVOLUZIONE SUV

Nissan Qashqai, compie 10 anni il crossover dei record

Nissan Qashqai ha rivoluzionato il mercato dell'auto inventando un nuovo segmento. Oltre 2,5 milioni di Qashqai in soli 10 anni, sono i numeri di una vettura che ha inciso profondamente sul modo di pensare, vivere e guidare l'automobile.
Presentato alla stampa internazionale al Salone di Parigi 2006, Nissan Qashqai, nasce qualche anno prima, nel 2003, all'interno del nuovo impianto Nissan Design Europe (Nde). Lo studio sulla futura generazione di Nissan per l'Europa va oltre la progettazione stilistica; alla base di tutto c'è un'analisi comportamentale degli stili di vita e delle tendenze degli europei.
L'intuizione rivoluzionaria prevedeva che i proprietari del Qashqai abitassero l'ambiente urbano e, nel fine settimana, potessero fuggire con gli amici in cerca d'avventura. Tutto con la stessa auto. Un incrocio tra una wagon di segmento C e un suv: un crossover, appunto. Anche se ora più che di crossover parliamo sempre di suv. termine alla moda e più diffuso.
A Marzo 2007 Nissan Qashqai è su strada. Il primo crossover riceve un'accoglienza calorosa. E' pratico, moderno, funzionale, “trasversale” e con uno stile che non passa inosservato. Qashqai piace, e in breve spopola.
A settembre 2008, superate le 235.000 unità vendute, debutta sul mercato il Qashqai+2, versione “lunga” e più propensa alle esigenze di una famiglia numerosa, con più spazio e una configurazione flessibile con sette posti su tre file di sedili. Ma la mossa è soprattutto la trazione anteriore che apre il mercato dei suv/crossover anche a quei tanti che di off-road e di 4x4 non vogliono neppure sentire parlare
Qashqai è ormai leader incontrastato del segmento, domina ampiamente le classifiche di vendita e nel 2010 ha già più di 542.250 sostenitori europei. Quando a marzo arriva il primo aggiornamento, Qashqai si rimodella senza stravolgimenti per non rinnegare il passato.
Nel 2014 il lancio dell'attuale generazione di Nissan Qashqai, che si ripresenta con un design rinnovato, un nuovo frontale con l'iconica griglia “V-Motion”, nuovi interni e, sfruttando l'Alleanza Renault-Nissan, un nuovo autotelaio che nasce sulla piattaforma Cmf (Common module family).
Sempre maggiore attenzione alla sicurezza, con un sistema Nissan Safety Shield ancora più completo. Sensori, radar e telecamere che forniscono in tempo reale dati e informazioni al guidatore, per una gestione più consapevole della vettura e dello spazio circostante.
Qashqai i numeri del successo
10 anni – 2 generazioni - 2,5 milioni di unità vendute
1.200 Qashqai al giorno, 3 siti produttivi: Regno Unito, Russia, Cina
5.384 test – Oltre 2,4 milioni di km di prove su strada per Qashqai II
Qashqai, modello con il volume di produzione più alto nella storia produttiva di Nissan in Europa, più di Micra
È un «modello di conquista»: l'80% dei clienti di Nissan Qashqai arrivano da altri marchi

© Riproduzione riservata