Motori24

Immatricolazioni di nuovo in crescita in Italia a maggio

  • Abbonati
  • Accedi
mercato

Immatricolazioni di nuovo in crescita in Italia a maggio

Torna a crescere il numero di immatricolazioni di auto in Italia e mette a segno un +8,19% che recupera, dunque, il risultato negativo di aprile condizionato da festività e ponti (-4,6%), registrato sul mercato italiano e anche sulle immatricolazioni in Europa. I primi cinque mesi dell’anno chiudono a +8,08% (948.051 immatricolazioni) rispetto allo stesso periodo del 2016. Il mese scorso le nuove immatricolazioni sono state 204.113 e le attese del comparto restano positive anche per la seconda metà dell’anno.

FCA registra un aumento delle vendite del 6,79% nel mese di maggio rispetto a un anno fa, un risultato veicolato dal buon andamento di Alfa Romeo (+31,91%, sulla scia del lancio dei nuovi modelli, Giulia e Stelvio) e delle vetture a marchio Fiat. Sull’intero periodo però il Lingotto cresce un punto in più del mercato, del 9,04%, e migliora di un quarto di punto la sua quota di mercato.

Meglio del mercato il mese scorso hanno fatto Opel, Peugeot, Ford, Bmw, Citroen e Toyota. Volkswagen ha aumentato le vendite del 7,14%, ritoccando la sua quota di market share al 7,28 mentre Renault perde il 3,25% rispetto allo stesso mese del 2016, sebbene le performance sul mercato italiano siano in miglioramento di oltre 10 punti, se si considera l’intero periodo gennaio-maggio.

Dall’inchiesta congiunturale condotta dal Centro Studi Promotor a fine maggio emerge che il 60% dei concessionari si aspettano nel prossimo futuro un mercato in crescita o stabile sui livelli attuali. «La ripresa della domanda di autovetture - sottolinea il presidente Gian Primo Quagliano - resta ben impostata sia perché sono ancora in vigore i superammortamenti per le auto acquistate dalle aziende, utilizzate come beni strumentali, sia perchè la domanda di sostituzione rinviata durante la crisi è ancora in buona misura insoddisfatta».

© Riproduzione riservata