Motori24

2/5 Nuova Vw Polo/Abitacolo con strumentazione completamente digitale

  • Abbonati
  • Accedi

    Nuova Volkswagen Polo, le cinque cose da sapere

    La sesta generazione della compatta di Wolfsburg, segna il passaggio dalla precedente piattaforma alla Mqb A0, portata al debutto dalla nuova Seat Ibiza. Di conseguenza introduce molteplici novità estetiche e, soprattutto, di contenuto. La nuova Polo, che d'ora in poi sarà disponibile soltanto nella versione a cinque porte, è lunga 4,053 metri rispetto ai 3,970 metri di oggi e dispone di un passo di 2,56 (+53 mm). A beneficiare delle nuove misure è anche l'abitacolo, con più spazio per i passeggeri e i loro bagagli con un vano che è passato da 280 a 351 litri. Logico che le aspettative di VW siano elevate. D'altronde, dalla produzione della prima generazione, nel lontano 1975, fino a oggi, la Polo è stata venduta in oltre 14 milioni di unità in tutto il mondo diventando, di fatto, un modello di riferimento nel settore

    2/5 Nuova Vw Polo/Abitacolo con strumentazione completamente digitale

    Si rinnova totalmente anche l'abitacolo, proponendo la plancia a sviluppo orizzontale impreziosita dal display integrato dell'infotainment con vetro protettivo e display da 6,5 e 8 pollici e dal debutto della strumentazione interamente digitale Active Info Display. Quest'ultimo si distingue da quello proposto da altri modelli Volkswagen per una grafica rinnovata e per il comando multifunzione sul volante. Accanto ai già noti App-Connect che include Mirror Link, Android Auto e Apple CarPlay e VW Connect, la Polo potrà utilizzare anche la piattaforma digitale We By Volkswagen. Nel pacchetto sono inclusi servizi con WePark, un'app per pagare i parcheggi col proprio smartphone nelle grandi metropoli usando i dati provenienti dai sistemi di bordo del veicolo che è già attivo in alcune città della Germania come la capitale Berlino.

    © Riproduzione riservata