Motori24

3/5 Nuova Vw Polo/I motori

  • Abbonati
  • Accedi

    Nuova Volkswagen Polo, le cinque cose da sapere

    La sesta generazione della compatta di Wolfsburg, segna il passaggio dalla precedente piattaforma alla Mqb A0, portata al debutto dalla nuova Seat Ibiza. Di conseguenza introduce molteplici novità estetiche e, soprattutto, di contenuto. La nuova Polo, che d'ora in poi sarà disponibile soltanto nella versione a cinque porte, è lunga 4,053 metri rispetto ai 3,970 metri di oggi e dispone di un passo di 2,56 (+53 mm). A beneficiare delle nuove misure è anche l'abitacolo, con più spazio per i passeggeri e i loro bagagli con un vano che è passato da 280 a 351 litri. Logico che le aspettative di VW siano elevate. D'altronde, dalla produzione della prima generazione, nel lontano 1975, fino a oggi, la Polo è stata venduta in oltre 14 milioni di unità in tutto il mondo diventando, di fatto, un modello di riferimento nel settore

    3/5 Nuova Vw Polo/I motori

    La scelta della nuova piattaforma Mqb ha permesso di adottare per la nuova Polo tutte le motorizzazioni TSI, TGI e TDI di ultima generazione. Una delle novità più importanti a livello tecnico è sicuramente il debutto del motore 1.000 cc TGI da 90 cv ad alimentazione a metano che andrà ad affiancare sia i benzina 1.000 cc MPI da 65 e 75 cv e il 1.000 cc TSI da 95 e 115 cv oltre che naturalmente le unità turbodiesel TDI di 1.600 cc da 80 e 95 cv. Tutte le motorizzazioni previste dispongono di serie del sistema Start&Stop, mentre il cambio automatico a doppia frizione DSG a sette rapporti è offerto in opzione sulle unità motrici da 95 cv di potenza in sù. I dati prestazionali e quelli relativi ai consumi e alle emissioni non sono stati ancora comunicati.

    © Riproduzione riservata