Motori24

4/5 Nuova Vw Polo/La versione «cattiva»

  • Abbonati
  • Accedi

    Nuova Volkswagen Polo, le cinque cose da sapere

    La sesta generazione della compatta di Wolfsburg, segna il passaggio dalla precedente piattaforma alla Mqb A0, portata al debutto dalla nuova Seat Ibiza. Di conseguenza introduce molteplici novità estetiche e, soprattutto, di contenuto. La nuova Polo, che d'ora in poi sarà disponibile soltanto nella versione a cinque porte, è lunga 4,053 metri rispetto ai 3,970 metri di oggi e dispone di un passo di 2,56 (+53 mm). A beneficiare delle nuove misure è anche l'abitacolo, con più spazio per i passeggeri e i loro bagagli con un vano che è passato da 280 a 351 litri. Logico che le aspettative di VW siano elevate. D'altronde, dalla produzione della prima generazione, nel lontano 1975, fino a oggi, la Polo è stata venduta in oltre 14 milioni di unità in tutto il mondo diventando, di fatto, un modello di riferimento nel settore

    4/5 Nuova Vw Polo/La versione «cattiva»

    Anche per la nuova Polo Volkswagen ha previsto in gamma la variante ad alta prestazione che adottano anche altri modelli Volkswagen, la GTI che nel caso della nuova Polo prevede l'adozione del propulsore di 2.000 cc TSI da 200 cv di potenza massima e l'opzione, unica della gamma, dei gruppi ottici a Led con profilo rosso. Gli acquirenti della nuova Polo GTI potranno scegliere tra la trasmissione manuale a sei marce o in alternative il cambio automatico DSG a 7 rapporti. Ampia la possibilità di personalizzazione per la nuova Polo che viene, infatti offerta con ben 14 colori di carrozzeria che possono essere abbinati a diverse tipologie, 12 in tutto, di cerchi nelle misure da 14 a 18 pollici, a cui vanno aggiunti 13 pannelli colorati per la plancia e ancora a due colori base per gli interni oltre che a 11 tipi di rivestimenti dei sedili.

    © Riproduzione riservata