Motori24

4/10 Hyundai Ioniq elettrica

  • Abbonati
  • Accedi
    auto

    Il diesel è in declino? Ecco le alternative già disponibili

    Con una reputazione sempre più in ribasso le vetture a gasolio saranno nei prossimi anni sempre più bandite dai centri urbani. Una tendenza che, tuttavia, costituisce un problema per i costruttori che, salvo rinvii, dovranno contenere le emissioni di CO2 medie della propria flotta di modelli a 95 gr/km entro il 2021 per non incorrere in costose sanzioni. A complicare la situazione c'è anche la prossima introduzione da parte dell'Unione Europea di più severi test di omologazione sui consumi. Inoltre, la scadenza del 2021 appare troppo ravvicinata per una maggiore diffusione di modelli elettrici o ibridi plug-in che potrebbe facilitare il raggiungimento del traguardo dei 95 g/km. Che fare allora? Ecco i dieci modelli già disponibili in grado di anticipare la possibilità per ora ancora remota che anche da noi le vetture diesel possano essere definitivamente bandite almeno dai centri abitati

    4/10 Hyundai Ioniq elettrica

    È una berlina piacevole, senza eccessi quanto a personalità e con un comodo portellone. La versione solo elettrica, più che dallo stile, è diversa soprattutto da “vivere”. La oniq offre infatti i vantaggi tipici delle auto elettriche, il che vuol dire silenzio, assenza di emissioni, nessuna vibrazione. Non ha il motore che inquina e che fa rumore, ma un elettrico da 88 Kw da circa 120 cv che garantisce un'autonomia di circa 200 km. E' già in vendita a prezzi da 37.000 euro.

    © Riproduzione riservata