Motori24

5/5 Dacia Duster / Sensazioni di guida

  • Abbonati
  • Accedi
    SUV

    Dacia Duster, le cinque cose da sapere sulla nuova generazione

    Dall'arrivo sul mercato nel 2010, Dacia Duster ha venduto più di un milione di esemplari. È il c-suv che ha saputo interpretare la domanda di questo lustro. A distanza di sette anni viene presentata la seconda generazione che, facendo tesoro dell'esperienza maturata, si rinnova diventando più confortevole e tecnologica. Siamo andati in Grecia a provarla ed ecco le cinque cose da sapere sulla nuova Duster.

    5/5 Dacia Duster / Sensazioni di guida

    Per le strade sterrate e asfaltate della Grecia abbiamo provato Duster dCi da 110 cv sia in versione 4x2 automatico sia 4x4 manuale. Entrambi hanno una coppia massima di 260 Nm già a 1.750 giri. A limitare un po' la potenza del 4x2 è il cambio che “lega” l'erogazione, rendendola fluida e non aggressiva. Buone le doti del due ruote motrici che ci ha ben impressionato anche in terreni rocciosi e in pendenze importanti, mantenendo sempre il comfort di bordo. Da segnalare i miglioramenti con il servosterzo ad assistenza elettrica e l'angolo di sterzata, non comune per un suv del genere. I prezzi sono sono stati ancora resi noti.

    © Riproduzione riservata