Motori24

3/5 Suzuki Jimny la piccola con uno stile un pò retro

  • Abbonati
  • Accedi
    sport utility vehicles

    I cinque Suv da non perdere nel 2018

    La Suv mania impazza a tutti i livelli. Grandi, “brutti” e cattivi i nuovi “sport utility vehicles” in arrivo nel 2018 sposteranno l'asticella dell'offerta ancora più in alto sia in termini di prestazioni, in qualche caso davvero estreme, che di potenzialità nell'impiego in “off-road”, oltre che di look, la variabile più che mai determinante nella scelta da parte degli acquirenti. Saranno tantissime le novità e tutte in grado di offrire un'alternativa alle vetture più tradizionali, ma cinque potrebbero davvero “spaccare” più di altre: eccole!

    3/5 Suzuki Jimny la piccola con uno stile un pò retro

    Doveva debuttare al Salone di Tokyo ad ottobre, ma un pò a sorpresa ha “saltato” l'appuntamento con la rassegna di casa, rimandando il lancio al 2018. L'erede della prima Jimny lanciata addirittura nel 1970 e mai, fra l'altro, importata in Italia dovrebbe, tuttavia, conservare le caratteristiche basiche di tutte le “suzukine” e cioè il telaio che resta separato dalla carrozzeria, la trazione posteriore con l'integrale che è di tipo inservibile e ancora il cambio manuale con le ridotte e, dettaglio non trascurabile, le dimensioni compatte, con una lunghezza che dovrebbe essere di appena 370 cm. Fra le novità il motore 1.000 cc turbo a benzina da oltre 100 cv che come altre unità motrici del costruttore giapponese non dovrebbe mancare di una variante ibrida che sostituirà di fatto il diesel. All'interno la praticità la farà sempre da padrona con un cruscotto classico a lancette a due elementi e uno schermo sensibile al tatto al centro della plancia. La nuova Suzuki Jimny sarà in vendita da settembre a prezzi a partire da circa 18.000 euro.

    © Riproduzione riservata