![](http://i2.res.24o.it/images2010/Editrice/ILSOLE24ORE/ILSOLE24ORE/Online/Immagini/ArticleGallery/Motori/2018/02/Ritagli/17C829_036-U403418797827w1B--835x437@IlSole24Ore-Web.jpg)
3/5 Mercedes Classe A 2018, motori
Al momento del lancio sono disponibili due nuovi motori a benzina a quattro cilindri. Tra le innovazioni del M 282 di 1,4 litri di cilindrata e 120 kW di potenza massima vi sono l'esclusione dei cilindri (inizialmente in combinazione con il cambio 7G-DCT) e la forma a delta della testata cilindri. Il secondo motore a benzina è l'M 260 di 2,0 litri di cilindrata, 165 kW e 350 Nm. Una delle novità è rappresentata dal Camtronic per l'albero a camme di aspirazione. Entrambi i modelli a benzina sono dotati di filtro antiparticolato di serie. Altrettanto nuovo è il motore diesel a quattro cilindri (OM 608) di 1,5 litri di cilindrata, 85 kW di potenza e 260 Nm di coppia. Le sue particolarità sono un sistema di depurazione dei gas di scarico con tecnologia AdBlue montato in prossimità del motore e un turbocompressore con tempo di risposta ottimizzato e raffreddamento dell'aria di sovralimentazione ad acqua. Inoltre, debutta un nuovo cambio a doppia frizione 7G-DCT. Seguiranno nei mesi successivi altri nuovi motori. Di serie la capienza del serbatoio è di 43 litri, a richiesta è disponibile un serbatoio di 51 litri. Nuova Classe A sarà disponibile anche con il sistema di trazione integrale permanente 4MATIC con ripartizione della coppia completamente variabile. La trazione integrale sportiva è stata perfezionata e offrirà ancora più piacere di guida ed efficienza.
© Riproduzione riservata