Motori24

4/8 Auto che guidano da sole / Livello 2 guida autonoma

  • Abbonati
  • Accedi
    innovazione

    Auto che guidano da sole, i livelli di autonomia e gli Adas: cosa sono e come funzionano

    È importante distinguere i diversi livelli di guida autonoma e conoscere i diversi dispositivi di ausilio presenti in auto. Inoltre faremo una breve panoramica sui modelli più avanzati sul fronte dell’autonomous driving

    4/8 Auto che guidano da sole / Livello 2 guida autonoma

    Passando al livello 2 della tabella Sae troviamo una parziale automazione a bordo. Nella modalità di guida specifica il sistema controlla tutti gli aspetti dinamici della vettura, utilizzando informazioni sull’ambiente di guida. Il guidatore controlla i rimanenti aspetti. Il controllo dello sterzo e velocità può essere affidato al sistema, mentre il controllo dell’ambiente circostante e l’intervento in situazione dinamiche rimane appannaggio del guidatore. Con il livello 2 l’automobile non può circolare in forma semi autonoma in ogni situazione ma solo in determinate condizioni, come ad esempio tratti autostradali. I sistemi presenti a bordo permettono di togliere le mani dal volante per pochi istanti, dato che il sistema controlla sterzo e velocità. È importante sottolineare come, oltre a essere vietato dal Codice della strada, è fondamentale tenere sempre saldo il volante e soprattutto non distrarsi. In tutti i modi, se il guidatore non tiene le mani sul volante, il sistema prima emette un avviso sonoro e poi si disattiva. In caso di malore determinati modelli sono in grado di riportare la vettura in corsia di emergenza e arrestarla.

    © Riproduzione riservata