Motori24

6/8 Auto che guidano da sole / Livello 4 guida autonoma

  • Abbonati
  • Accedi
    innovazione

    Auto che guidano da sole, i livelli di autonomia e gli Adas: cosa sono e come funzionano

    È importante distinguere i diversi livelli di guida autonoma e conoscere i diversi dispositivi di ausilio presenti in auto. Inoltre faremo una breve panoramica sui modelli più avanzati sul fronte dell’autonomous driving

    6/8 Auto che guidano da sole / Livello 4 guida autonoma

    Arrivando al quarto livello della tabella Sae si entra nel campo dell’alta automazione. Il sistema, nella modalità di guida specifica, controlla tutti gli aspetti dinamici della vettura anche se il guidatore non dovesse intervenire in caso di richiesta. Questo si traduce nella capacità del sistema di controllare lo sterzo, la velocità e l’ambiente circostante. Inoltre è capace anche di gestire situazioni dinamiche senza il supporto di chi siede al volante. A oggi nessuna vettura in commercio risponde al livello 4 di guida autonoma. Sono già stati effettuati test su strada, come il viaggio di 190 chilometri realizzato da una flotta di Hyundai, tra cui la nuova Nexo in una versione “laboratorio”, capace di guidare in modalità completamente autonoma in autostrada a una velocità di 110 km/h. Entrati in autostrada i veicoli hanno viaggiato in risposta al naturale flusso del traffico, eseguendo cambi di corsia e manovre di sorpasso e hanno superato i caselli autostradali coreani utilizzando il sistema di pagamento wireless Hi-pass.

    © Riproduzione riservata