Motori24

8/9 Prototipi rivoluzionari / 2000 Lancia Nea

  • Abbonati
  • Accedi
    automotive

    I prototipi che hanno rivoluzionato l'auto italiana

    Automobili mai viste in strada. Alcune improbabili, altre inspiegabilmente bocciate, altre ancora anticipatrici di celebri modelli. Il cluster tecnologico nazionale Trasporti Italia 2020 (associazione riconosciuta dal Miur come riferimento per il settore dei mezzi e dei sistemi per la mobilità di superficie terrestre e marina) ha raccolto in un'unica pubblicazione (Fifty years of automotive innovation 1965-2015, Fausto Lupetti editore) tutti i prototipi che negli ultimi cinquant'anni hanno rivoluzionato il mondo dell'automobile.Non solo aerodinamiche estreme, ma anche attenzione allo sviluppo dei concetti di spaziosità. E ancora: le prime vetture pensate per la città (già full electric negli anni Novanta) fino ad arrivare ai modelli più recenti, legati all'esigenza di una maggiore sicurezza attiva. Ecco l'evoluzione degli ultimi cinquant'anni di creatività italiana in nove prototipi.

    8/9 Prototipi rivoluzionari / 2000 Lancia Nea

    Questo prototipo rappresenta una visione profondamente sviluppata del futuro. È dotato di riconoscimento automatico del conducente e sblocco porte, vetri elettrocromici, sedili anteriori rotanti, avviamento con motore keyless one-touch, schermi cruscotto multipli collegati alla telecamera per vista posteriore e laterale, controllo vocale, assistente di parcheggio e connessione internet a bordo. Il Nea rimane fedele al classico sapore Lancia, ma «si prende cura» di guidatore e passeggeri in un modo completamente nuovo

    © Riproduzione riservata