Oltre al restyling estetico decisamente limitato almeno all'esterno la nuova Classe C che Mercedes farà debutterà al prossimo Salone di Ginevra (8-18 marzo) offrirà di inedito due versioni ibrido plug-in basate su un nuovo sistema di doppia propulsione che offirà sia la combinazione con un motore a benzina a quattro cilindri per la C300e che anche un motore diesel a quattro cilindri per la C300de. Il nuovo sistema denominato EQ-Power dovrebbe aumentare la potenza del motore elettrico di 40 cv rispetto a quella utilizzata sui modelli già esistenti.
Il pacco di batterie di entrambi i nuovi ibridi offrirà un'autonomia in elettrico di oltre 30 km, grazie alla capacità degli accumulatori agli ioni di litio che passerà da 6.4 kWh a 13.8 kWh. Da segnalare che i due ibridi plug-in saranno in vendita entro la fine di quest'anno mentre la Classe C “restyling” debutterà nel corso dell'estate sempre nelle tradizionali varianti berlina e station wagon. Gli aggiornamenti di stile esterno si concentrano su dettagli come i paraurti riprofilati, i nuovi fari e ad un inedito inserto con griglia a rombi per i modelli AMG. All'interno la nuova Classe C conserva il design di base del cruscotto del modello attuale, sia pure con strumenti analogici aggiornati e un display infotainment da 7.0 pollici.
L'equipaggiamento opzionale include un inedito display per strumenti digitali ad alta definizione da 12.3 pollici che offre tre diversi temi, Classic, Sport e Progressive, un volante multifunzione rivisto con touch-control in stile tablet, un display multimediale da 10,25 pollici e un controller sempre touchpad all'interno di una console centrale che è stata rielaborata. Inoltre il sistema di infotainment Comand della Classe C è stato aggiornato allo stesso livello di quello usato per la Classe S: tuttavia, la nuova Classe C rinuncia al touchscreen e alle funzioni di connettività più avanzate introdotte dalla nuova Classe A.
Infine la nuova Classe C sarà offerta sempre con tre unità diesel: il C200d da 148 cv, il C220D da 192 cv e il C300D da 241 cv tutti sulla base del motore 4 cilindri di 2.000 cc. In gamma saranno poi presenti anche tre versioni a benzina: C180, C200 e C300. Il C180 utilizza un motore turbo da 1.600 cc da 156 cv. Sia la C200 che la C300 dispongono di un nuovo motore a benzina a quattro cilindri. Infine per quanto riguarda i prezzi di listino si ipotizza potrebbero essere allineati ai modelli attuali.
© Riproduzione riservata