Motori24

4/6 Porsche 918, consumi e prestazioni record

  • Abbonati
  • Accedi
    SPORTIVE ALLA SPINA

    Hypercar elettriche e ibride: 5 modelli green ad altissime prestazioni

    La spinta verso l'elettrificazione ha aperto nuovi scenari, con l'arrivo di vetture alla spina di marchi insospettabili come Ferrari e Porsche. Se da una parte i produttori tradizionali di supercar hanno messo in gamma mobili ibridi, dall'altra parte stanno per arrivare nuovi modelli a zero emissioni ma dalle prestazioni di assoluto rilievo, come la cinese Lvchi Venere in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 2.5 secondi.

    4/6 Porsche 918, consumi e prestazioni record

    Solo 3 litri di benzina per percorrere 100 km e 325 km/h di velocità massima, grazie all'abbinamento tra motorizzazione ibrida e 887 cavalli di potenza. Nel dettaglio la Porsche 918 Spyder è spinta dal motore termico 4600 cc V8 capace di 608 Cv, abbinato alla trasmissione automatica PDK a 7 marce adatta alle prestazioni più elevate. Il modulo ibrido della Porsche 918 Spyder è composto da un motore elettrico posteriore da 115 kW e da un anteriore da 95 kW che portano la potenza totale a 887 Cc. Non male per una vettura il cui peso a vuoto è di 1.640 kg e un baricentro situato all'altezza dei mozzi delle ruote. La distribuzione dei pesi è leggermente sbilanciata al posteriore dove grava il 57% della massa. La dinamica di marcia è tenuta sotto controllo dalle sospensioni adattative PASM e dall'assale posteriore sterzante fino a 3°. Il conducente può inoltre impostare cinque diverse modalità di guida attraverso un “manettino” sul volante. In modalità predefinita E-Power, la Porsche 918 Spyder può percorrere fino a 30 km con la sola spinta dei motori elettrici ma è capace di raggiungere i 150 km/h di velocità massima.

    http://listino.motori24.ilsole24ore.com/auto-prezzi/porsche/918-spyder/

    © Riproduzione riservata