Motori24

Acquisti online e consegna in auto, la nuova frontiera di Volvo e Amazon

  • Abbonati
  • Accedi
DIGITAL CAR

Acquisti online e consegna in auto, la nuova frontiera di Volvo e Amazon

Volvo e Amazon hanno stretto un accordo per i servizi di consegna direttamente a bordo dell'auto. Al momento viene lanciato per i clienti statunitensi e senza costi aggiuntivi.
Una collaborazione che rappresenta un passo importante per il colosso di commercio elettronico e il costruttore svedese che vede l'integrazione di servizi digitali tramite la piattaforma Volvo On Call.
Il servizio è al momento disponibile in 37 città degli Stati Uniti a cui se ne aggiungeranno altre e solo per i clienti Amazon Prime e i possessori di un veicolo Volvo.
La semplificazione dell'esperienza del cliente passa per una serie di servizi accessori che non riguardano più solamente la mobilità o un settore circoscritto. La vita quotidiana richiede di svolgere più attività e il valore aggiunto risiede proprio nell'offrire servizi che sappiano rispondere a più necessità contemporaneamente. Per questo la collaborazione per la combinazione di automobile e servizi di commercio assume un significato importante, dando la possibilità di offrire ai clienti del marchio automobilistico di vedersi ricevere l'odine fatto sulla piattaforma di e-commerce direttamente nel bagagliaio della propria auto.
Il servizio prevede che i clienti scarichino Amazon Key App a cui collegano l'account Amazon con Volvo On Call. Una volta completata questa operazione e la registrazione di un luogo di consegna, gli utenti possono fare acquisti su amazon.com concludendo con la selezione “In-Car delivery”.
Il giorno previsto per la consegna, i clienti devono parcheggiare l'auto entro un determinato raggio di distanza dall'indirizzo di consegna fornito e un addetto depositerà il pacchetto nell'intervallo temporale previsto. Una volta fatta la consegna, viene notificato sull'app e le porte della vettura vengono bloccate.
Il servizio di consegna a bordo auto è attivo anche nei Paesi nordici e in Svizzera dal 2015 ma è una delle funzioni che la piattaforma Volvo On Call mette a disposizione. A questa si aggiunge, per esempio, l'invio delle destinazioni di navigazione in agenda direttamente alla propria auto, individuare stazioni di servizio nelle vicinanze, localizzare la vettura parcheggiata all'interno di vaste aree o in zone della città poco conosciute. Inoltre, in alcuni mercati (tra cui l'Italia) è disponibile anche a tecnologia con chiave digitale per abilitare il car-sharing con famigliari e amici, un servizio che sta interessando diversi costruttori, non ultimo Mercedes che lo ha appena presentato sulla quarta generazione di Classe A.

© Riproduzione riservata