Motori24

Nissan e Aci Vallelunga insieme per la sicurezza stradale

  • Abbonati
  • Accedi
ACCORDI

Nissan e Aci Vallelunga insieme per la sicurezza stradale

La sicurezza stradale al primo posto. Per questo Nissan e Aci Vallelunga danno vita a una collaborazione per la promozione e la diffusione della sicurezza stradale, tema molto sentito, dati gli elevati costi sociali generati dagli incidenti stradali, la maggior parte dei quali causati da distrazione del guidatore.
Nissan e Aci Vallelunga sono partner ideali, ognuno con un ruolo ben definito e complementare, per promuovere la sicurezza stradale. Da un lato, Nissan sviluppa e commercializza vetture dotate di tecnologie avanzate di assistenza alla guida; dall'altro ACI Vallelunga si fa portavoce, attraverso i propri corsi di guida sicura, di un modo virtuoso di vivere le strade urbane ed extra urbane, nel rispetto del codice e di tutti gli utenti della strada.

Automazione e sistemi di assistenza alla guida
Uno dei trend attuali dell'auto è l'automazione, anche se oggi è necessario parlare di sistemi di assistenza alla guida. Questi offrono tecnologie di supporto alla guida, come telecamere, radar e sensori che leggono la realtà meglio e più rapidamente di quanto può fare chi è alla guida e forniscono un prezioso supporto in situazioni rischiose generate da distrazione o eventi imprevedibili.
Siamo di fornite ad un ecosistema che cambia, fatto di vetture sempre più intelligenti e autonome che si muovono in città sempre più connesse e digitalizzate. Pertanto, l'innovazione tecnologica condiziona sempre più il rapporto uomo-macchina, con sistemi e apparecchiature che possiamo immaginare come estensione e potenziamento delle capacità umane.
Certo, il piacere di guida può essere limitato da tutta questa tecnologia ma in realtà quest'ultima serve per potenziare i sensi e la capacità di reazione umana.

La partnership Nissan-Aci Vallelunga
In casa Nissan, è stata tracciata la roadmap Nissan Intelligent Mobility, che delinea le modalità con cui le vetture sono e saranno alimentate (Nissan Intelligent Power), guidate (Nissan Intelligent Driving) e connesse (Nissan Intelligent Integration).
E proprio nell'ambito del Nissan Intelligent Driving le tecnologie di assistenza alla guida già presenti sull'intera gamma Nissan, sono finalizzate a garantire sicurezza, comfort e piacere di guida.
ACI Vallelunga ha strutture all'avanguardia in Europa, che impiegano le più moderne tecnologie per formare i conducenti di ogni tipo di veicolo ed ha scelto Nissan, in esclusiva, per ampliare la propria offerta formativa, parlando ai suoi clienti di Nissan Intelligent Mobility ovvero delle tecnologie Nissan che aiutano il guidatore in tutte le circostanze di guida, dalle più difficili o impreviste alle più semplici e banali, ma non per questo meno insidiose.
Nissan ha messo a disposizione tutta la sua gamma, ben 38 vetture (9 Micra, 6 Juke, 9 Qashqai, 4 X-Trail, 4 Navra e 6 LEAF) a bordo delle quali saranno svolti i corsi di guida sicura, che nel 2017 sono stati erogati a ben 10.000 persone (85% aziende e 15% privati), da 30 istruttori, presso i Centri di Guida Sicura di Campagnano, in provincia di Roma, e Lainate, in provincia di Milano.
Inoltre, l'impianto in provincia di Roma è dotato di un'area prove off-road di circa 40 ettari, la più completa d'Europa per la varietà di percorsi e con la peculiarità di essere collegata ad un autodromo, dove poter mettere alla prova e dimostrare le potenzialità dei 4x4 Nissan X-Trail e Navara.

© Riproduzione riservata