Motori24

4/5 Mercedes EQC / MBUX in formato EQ

  • Abbonati
  • Accedi
    STELLE ALLA SPINA

    Mercedes EQC: le cinque cose da sapere sul suv elettrico

    Arriverà sul mercato solamente a partire dalla prossima metà dell'anno. Una vettura che segna l'inizio di una nuova era per la Casa tedesca, che lancia ufficialmente il nuovo sub-brand EQ. La EQC è il primo Suv totalmente elettrico della Stella, pronto a sfidare la concorrenza di Audi e Bmw su un campo di battaglia che sino ad ora era stato riservato alle Tesla: l'elettrico che si fa premium.

    4/5 Mercedes EQC / MBUX in formato EQ

    La vita di bordo si presenta ovviamente come il massimo dell'esperienza hi-tech. Anche se molto di quello che presenzia è frutto di quanto già messo in campo con le altre vetture della Stella. Troviamo infatti il doppio display lungo la fascia alta della plancia: due schermi da 10,25 pollici, con quello più al centro touch. Stesse specifiche a livello di funzionalità del touchpad piazzato nella porzione centrale della consolle. Elemento che regola essenzialmente i comandi secondari di EQC.
    Personalizzato secondo le esigenze di una vettura elettrica, il nuovo sistema multimediale MBUX (Mercedes-Benz User Experience). Un modello d'infotainment in grado di imparare secondo le abitudini dell'utente, il quale si può interfacciare in modo colloquiale adoperando i comandi vocali. Comandi che si attivano pronunciando la frase “Hey Mercedes”, quasi fosse il vostro smartphone.

    © Riproduzione riservata