Motori24

Tante novità, nonostante le numerose assenze, al Salone di Parigi…

  • Abbonati
  • Accedi
mondial de l’auto

Tante novità, nonostante le numerose assenze, al Salone di Parigi (4-14 ottobre)

Era stato annunciato in tono più dimesso del solito, viste le numerose assenze, non sono presenti Alfa Romeo, Fiat, Ford, Jeep, Opel, Mazda, Mini, Mitsubishi, Nissan, Subaru, Volkswagen e Volvo, ma le tante novità che debutteranno a Parigi hanno finito col rendere meno amara la non presenza di tante Case. Non è un mistero che le rassegne dell'auto di tipo tradizionale, quelle cioè che si svolgono all'interno di strutture spesso imponenti e sovradimensionate per gli standard di oggi siano andate in crisi.

Auto, le novità al Salone di Parigi

Ma a Parigi che vanta il primato di salone più antico al mondo, la prima edizione risale al 1898, non si sono dati per vinti e come parziale ricompensa hanno incassato un numero più che significativo di novità molte delle quali dei marchi premium come Bmw o Mercedes, mentre Audi pur di tenere testa alla concorrenza ha deciso di affidarsi alla filiale francese per allestire strutture e annunciare novità senza che nessuno abbia deciso di spostarsi dal centro direzionale di Ingolstad.

Proprio la casa del “quattro” anelli mette in mostra a Parigi novità del calibro della nuova A1 Sportback o il restyling della A4 oltre a proporre il debutto europeo dell'elettrica e-tron. Ma anche la SQ2, il suv compatto più potente coi suoi 300 cv. A rispondere ad Audi, ci pensa Bmw presente con tutti I suoi effettivi e pronta a svelare la rinnovata Serie 3, ma anche la nuova Z4 e la futuribile iNext. L'altro brand “made in Germany” Mercedes fa invece debuttare a Parigi ben quattro novità “pesanti” la Classe A Berlina, le nuove Classe B e GLE e la AMG A-35. E veniamo ai costruttori francesi che si annunciano gli assoluti protagonisti nella rassegna di casa. Citroen espone la versione ibrida del suv C5 Aircross, mentre il brandpremium DS annuncia due novità, la nuova DS-3 Crossoback e la DS7 nella variante ibrida 300 cv. Peugeot ha invece svela oltre alla nuova 508 SW anche nella variante ibrida anche il concept e-Legend che anticipa la futura 508 Coupè. Infine Renault fa debuttare a Parigi il restyling della Kadjar, ma anche la nuova Clio che verrà proposta anche in versione a “ruote alte”.

Ricco il programma anche dei costruttori coreani: Hyundai fa debuttare la i30 Fastback N che arriverà a Parigi dopo un viaggio a tempo di record. Mentre Kia esposte la “shotting brake” Proceed. E i giapponesi? Toyota espone in anteprima la Corolla “familiare” la Touring Sports, mentre il brand di Lusso Lexus la nuova RC, mentre Honda mostra in veste definitive la versione ibrida del suv CR-V. In ordine sparso le altre novità: Porsche ha deciso di far debuttare in pubblico al salone di Parigi la nuova Macan. Seat espone suv-ammiraglia Tarraco e la Arona TDI a metano e Skoda le varianti sportive del suv Kodiaq e Smart la concept elettrica ForEase. Infine Maserati mostra la serie speciale Ghibli Ribelle e Tesla fa debuttare in Europa l'attesa Model 3 che a fine anno dovrebbe essere in vendita.

© Riproduzione riservata