Motori24

7/8 Ecotassa, i modelli penalizzati /Mercedes GLC

  • Abbonati
  • Accedi
    il provvedimento

    Auto, ecotassa: i modelli che rischiano la penalizzazione a partire dal 2019

    Da 110 a 155 grammi per chilometro di anidride carbonica. Sarebbe questo il limite fissato dal Governo per la nuova Ecotassa che colpirà auto di nuova immatricolazione o usati arrivati dall'estero. Visto l'innalzamento del livello di emissioni, la nuova tassa andrà a colpire in particolar modo modelli a benzina e diesel di grossa cilindrata indipendente che si tratti di suv – come annunciato dal vicepremier Di Maio – o di altre tipologie come station wagon o berline.

    7/8 Ecotassa, i modelli penalizzati /Mercedes GLC

    Suv e auto di lusso ma passa dall'incentivo all'Ecotassa. A seconda della versione la Mercedes GLC passa dall'incentivo di 3000 euro – optando per il modello ibrido 350e con 59 g/km – fino all'Ecotassa di 2500 euro per la potente 63 Amg. Scegliendo la versione diesel 350d il costo si ferma a 400 euro, a causa dei 159 g/km, mentre la versione 250d dovrebbe essere esentata visto le emissioni ferme a 129 g/km. Nel dettaglio la Mercedes-Benz GLC 350 d 4Matic Business è una SUV 5 porte 5 posti della Mercedes-Benz lunga 466 cm, larga 189 cm, alta 164 cm con un bagagliaio da 550 a 1.600 litri. Nella versione 350 d 4Matic Business costa 58.174 € con motore a gasolio di 2.987 cc (Euro 6) capace di erogare una potenza massima di 190 kW/258 CV ed una coppia massima di 620 Nm a 1.600 giri/min. La trazione è integrale permanente. Il serbatoio ha una capienza di 66 litri. Le emissioni di CO2 sono di 159 g/km. L'accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in 6,2 secondi. La velocità massima raggiungibile è di 238 km/h. La massa a vuoto in ordine di marcia con conducente e bagaglio (norme UE) è di 1.890 kg.

    Guarda il listino

    © Riproduzione riservata