Motori24

2/51 Alfa Romeo 4C Spider: paga 1.100 euro in più

  • Abbonati
  • Accedi
    manovra

    Ecotassa 2019, chi paga e quanto. I 50 modelli colpiti: non solo suv e auto di lusso

    Il Governo ha finalmente fatto chiarezza sulle vetture che pagheranno la nuova Ecotassa. Se il nuovo balzello è stato presentato come un aggravio di prezzo per suv e auto di lusso, in realtà interesserà anche modelli al di fuori di questa indicativa catalogazione. Al contrario del superbollo, da pagare tutti gli anni, la nuova Ecotassa verrà riscossa dallo Stato solo al momento dell'immatricolazione o per l'acquisto di auto usate provenienti dall'estero

    2/51 Alfa Romeo 4C Spider: paga 1.100 euro in più

    Se la versione coupé non rientra nell'ecotassa, la versione spider dell'Alfa Romeo 4C emette 161 g/km di CO2 e di conseguenza comporta un esborso di 1100 aggiuntivi rispetto al prezzo di listino. Nel dettaglio la L'Alfa Romeo 4C Spider offre le stesse prestazioni e la dinamica di guida da pista della versione coupé, per gli amanti delle sportive scoperte. La rigidità della monoscocca ha permesso di contenere al minimo le differenze rispetto alla Coupé. Tra le modifiche spiccano un anello unilaterale in fibra di carbonio che viene agganciato al telaio stesso e un roll-bar in alluminio che fornisce i punti di attacco per il nuovo portellone posteriore. Il sistema di scarico dual-mode by Akrapovic esalta la sinfonia del 4 cilindri centrale da 240 CV.
    Vai al listino

    © Riproduzione riservata