Motori24

15/51 Cupra Ateca: paga 1.100 euro in più

  • Abbonati
  • Accedi
    manovra

    Ecotassa 2019, chi paga e quanto. I 50 modelli colpiti: non solo suv e auto di lusso

    Il Governo ha finalmente fatto chiarezza sulle vetture che pagheranno la nuova Ecotassa. Se il nuovo balzello è stato presentato come un aggravio di prezzo per suv e auto di lusso, in realtà interesserà anche modelli al di fuori di questa indicativa catalogazione. Al contrario del superbollo, da pagare tutti gli anni, la nuova Ecotassa verrà riscossa dallo Stato solo al momento dell'immatricolazione o per l'acquisto di auto usate provenienti dall'estero

    15/51 Cupra Ateca: paga 1.100 euro in più

    Con 168 grammi per chilometro di anidride carbonica, la Cupra Ateca pagherà 1100 euro in più rispetto al prezzo di listino di 1100 euro. Nel dettaglio la Cupra Ateca è il SUV compatto dall'abitacolo spazioso e dal generoso bagagliaio destinato a dare inizio a una nuova era per l'azienda di Martorell. Cupra è infatti il nuovo marchio speciale che contraddistinguerà i prodotti Seat creati per offrire unicità, raffinatezza e prestazioni e che saranno venduti solo nei circa 277 concessionari appositamente selezionati in tutta Europa. Il primo modello Cupra rappresenta perfettamente i valori del nuovo marchio grazie al design decisamente sportivo e robusto che contribuisce a rimarcare anche esteticamente la potenza dei 300 CV offerti dal motore a benzina 2.0 TSI quattro cilindri con una coppia di 400 Nm, capace di raggiungere i 247 km/h e scattare da 0 a 100 km/h in 5,2 secondi. Ateca è proposto in abbinamento al cambio DSG a 7 rapporti di nuova concezione, studiato per regalare maneggevolezza con innesti ancor più fluidi e precisi, e alla trazione integrale 4Drive.
    Vai al listino

    © Riproduzione riservata