Motori24

44/51 Range Rover Velar: paga da 1.100 a 2.000 euro in più

  • Abbonati
  • Accedi
    manovra

    Ecotassa 2019, chi paga e quanto. I 50 modelli colpiti: non solo suv e auto di lusso

    Il Governo ha finalmente fatto chiarezza sulle vetture che pagheranno la nuova Ecotassa. Se il nuovo balzello è stato presentato come un aggravio di prezzo per suv e auto di lusso, in realtà interesserà anche modelli al di fuori di questa indicativa catalogazione. Al contrario del superbollo, da pagare tutti gli anni, la nuova Ecotassa verrà riscossa dallo Stato solo al momento dell'immatricolazione o per l'acquisto di auto usate provenienti dall'estero

    44/51 Range Rover Velar: paga da 1.100 a 2.000 euro in più

    È un suv premium ma rientra nell'ecotassa solamente optando per i modelli più potenti. Tra i diesel la nuova tassa si paga solamente a partire dalla motorizzazione da 300 cavalli, che con 167 g/km costerà 1110 euro in più. Situazione che ritroviamo anche in altri modelli della gamma Range Rover. Nel dettaglio la Velar 3.0 SD6 AWD R-Dynamic HSE è una SUV 5 porte 5 posti della Land Rover lunga 480 cm, larga 203 cm, alta 167 cm con un bagagliaio da 673 a 1.731 litri. Nella versione 3.0 SD6 AWD R-Dynamic HSE costa 93.400 € con motore a gasolio di 2.993 cc (Euro 6) capace di erogare una potenza massima di 221 kW/300 CV ed una coppia massima di 700 Nm a 1.500 giri/min. La trazione è integrale permanente. Il serbatoio ha una capienza di 66 litri. Le emissioni di CO2 sono di 167 g/km. L'accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in 6,5 secondi. La velocità massima raggiungibile è di 241 km/h. La massa a vuoto in ordine di marcia con conducente e bagaglio (norme UE) è di 1.959 kg.
    Vai al listino

    © Riproduzione riservata