Motori24

3/10 Boeing 747/Rivoluzione del trasporto aereo

  • Abbonati
  • Accedi
    IL GIGANTE DEI CIELI

    Boeing 747, 50 anni dal primo volo: 10 cose da sapere sul Jumbo Jet

    Il 9 febbraio 1963 il Boeing 747 si alzò per la prima volta in cielo, avviando una rivoluzione dell'aviazione senza eguali. In 50 anni di storia il “Jumbo Jet” è stato il protagonista del trasporto di massa, dei più grandi incidenti dell'aviazione, di eventi che avrebbero potuto portare alla terza guerra mondiale e di trasformazioni capaci di cambiare le abitudini di centinai di milioni di persone

    3/10 Boeing 747/Rivoluzione del trasporto aereo

    Il 747 è un aereo a fusoliera larga (o a doppio corridoio) con quattro motori montati sotto le ali. Trasporta oltre 520 passeggeri, è lungo 70 metri e l'apertura alare sfiora i 65 metri. Tutti questi numeri a partire dall'inizio degli anni 70 iniziarono a cambiare per sempre aeroporti e trasporto aereo. I primi non erano attrezzati per gestire aeromobili così grandi e soprattutto oltre 500 persone ad ogni decollo e atterraggio. Il doppio corridoio a bordo e i servizi della prima classe offrirono un livello di comfort mai visto in passato in particolar modo nei voli intercontinentali. Per la Boeing però l'inizio non fu semplice: a causa dei costi di sviluppo, di realizzazione dell'impianto di Everett e delle poche commesse iniziali, il 747 rischiò di far fallire l'azienda americana. Invece il Jumbo Jet, conosciuto anche come Regina dei Cieli, assicurò alla Boeing per molti anni il monopolio nella produzione di aerei passeggeri di grandi dimensioni. Il primo volo di linea avvenne il 15 gennaio 1970, con lady Nixon che battezzò il 747 della Pan Am Clipper Victor. Il 747 entrò in servizio il 22 gennaio dello stesso anno sulla rotta Pan Am New York Londra.

    © Riproduzione riservata